Giornata della Memoria gennaio
Giornata della Memoria gennaio

Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta

Appuntamento il 26 gennaio presso l'auditorium della Parrocchia Sant'Achille

In occasione del Giorno della Memoria , che ricorda le vittime dell'Olocausto e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista, alcune sezioni ANPI dell'area metropolitana di Bari, hanno organizzato una serie di incontri per ricordare la vicenda degli Internati Militari Italiani (IMI).

Quella degli IMI è una pagina drammatica e ancora poco conosciuta della Resistenza: oltre 600 mila militari italiani vennero catturati e deportati nei capi di concentramento tedeschi nei giorni immediatamente successivi all'armistizio dell'8 settembre.

Ospite principale degli incontri sarà Mario Avagliano, uno degli storici più autorevoli sul tema e autore del volume "I militari Italiani nei lager nazisti" (ed. Il Mulino). Di seguito le tappe:
  • 24 gennaio, Santeramo in Colle , ore 17,30, Biblioteca comunale;
  • 25 gennaio, Altamura , ore 9,00, Biblioteca del Liceo Scientifico "T. Fiore";
  • 25 gennaio, Corato , ore 18,30, sede Agorà 2.0;
  • 26 gennaio, Monopoli , ore 11,00, Santa Maria degli Amalfitani;
  • 26 gennaio, Molfetta , ore 17,00, auditorium Parrocchia Sant'Achille.
Per tutti gli appuntamenti l'ingresso è libero.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
L'ANPI Molfetta ricorda le vittime del bombardamento in Via Cap. De Gennaro L'ANPI Molfetta ricorda le vittime del bombardamento in Via Cap. De Gennaro "Vittime civili di guerra": gli eventi della sera del 6 novembre 1943 e l'attualità di Gaza
L’ANPI Molfetta ricorda l’eccidio del 28 Luglio 1943 a Bari L’ANPI Molfetta ricorda l’eccidio del 28 Luglio 1943 a Bari Il ricordo di quanto accaduto a via Niccolò dell’Arca
ANPI Molfetta, oggi Filomena Fantarella parla su Anna Kuliscioff e Salvemini ANPI Molfetta, oggi Filomena Fantarella parla su Anna Kuliscioff e Salvemini Si tratta di una docente della University of Rochester, negli Stati Uniti
ANPI Molfetta: da oggi la mostra fotografica “La Resistenza delle donne” ANPI Molfetta: da oggi la mostra fotografica “La Resistenza delle donne” Visitabile presso la chiesa della Morte dalle ore 18 alle ore 21
80° Anniversario della liberazione dai nazi-fascisti a Molfetta: un evento da ricordare 80° Anniversario della liberazione dai nazi-fascisti a Molfetta: un evento da ricordare La sezione locale dell'ANPI ha esposto una mostra sugli antifascisti presenti nella toponomastica
1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine 1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine Il 24 marzo di 81 anni fa la tragedia dell'eccidio nazifascista
8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia 8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia Durante la resistenza non vanno dimenticate le molfettesi Cordelia Lasorsa e Margherita Grimaldi
L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta In memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.