.jpg)
Verso la festa di san Corrado: il busto intronizzato nel duomo
Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì
Molfetta - martedì 1 luglio 2025
11.06
Molfetta ha aperto con partecipazione e grande devozione i festeggiamenti estivi in onore di San Corrado, Patrono della Città e della Diocesi. Ieri si è svolto uno dei momenti più sentiti dalla comunità: la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale presieduta da don Angelo Mazzone, seguita dal trasferimento del busto reliquiario del Santo lungo le vie del centro antico e dalla sua intronizzazione presso l'antico Duomo. Un gesto simbolico e ricco di significato, che ha dato il via al cammino spirituale della città nel segno della fede e della tradizione.
Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì 3 luglio: ogni sera, alle 18.30, la recita del Santo Rosario introdurrà la Santa Messa delle 19.00, invitando la comunità a meditare sul messaggio di San Corrado, pellegrino di speranza e testimone di carità silenziosa. Venerdì 4 luglio, alle ore 20.00, in Cattedrale, si terrà una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Domenico Cornacchia, in memoria del decimo anniversario della morte di Mons. Luigi Martella.
Il momento centrale sarà sabato 5 luglio con la Messa solenne delle 18.30, animata dalla Cappella Musicale "Corradiana", seguita dalla processione del busto-reliquiario per le vie cittadine, accompagnata da autorità, clero, confraternite e fedeli. Domenica 6 luglio, le Sante Messe in Cattedrale scandiranno la giornata conclusiva, mentre Corso Dante sarà arricchito da luminarie artistiche e stand di artigianato.
Il presidente del comitato, Vincenzo Germinario, invita tutti a partecipare con fede e gioia, per rinnovare il legame con San Corrado, guida spirituale e simbolo di speranza per l'intera comunità.
Le celebrazioni proseguono ora con il triduo di preghiera, da oggi a giovedì 3 luglio: ogni sera, alle 18.30, la recita del Santo Rosario introdurrà la Santa Messa delle 19.00, invitando la comunità a meditare sul messaggio di San Corrado, pellegrino di speranza e testimone di carità silenziosa. Venerdì 4 luglio, alle ore 20.00, in Cattedrale, si terrà una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Domenico Cornacchia, in memoria del decimo anniversario della morte di Mons. Luigi Martella.
Il momento centrale sarà sabato 5 luglio con la Messa solenne delle 18.30, animata dalla Cappella Musicale "Corradiana", seguita dalla processione del busto-reliquiario per le vie cittadine, accompagnata da autorità, clero, confraternite e fedeli. Domenica 6 luglio, le Sante Messe in Cattedrale scandiranno la giornata conclusiva, mentre Corso Dante sarà arricchito da luminarie artistiche e stand di artigianato.
Il presidente del comitato, Vincenzo Germinario, invita tutti a partecipare con fede e gioia, per rinnovare il legame con San Corrado, guida spirituale e simbolo di speranza per l'intera comunità.