Vaccino
Vaccino

Verso il ritorno a scuola, la Asl Bari organizza sedute vaccinali per i docenti

Il 10% degli operatori scolastici non ha ancora aderito alla campagna

ASL Bari incentiva l'ultima fase della campagna vaccinale dedicata al mondo scolastico. Su 27mila operatori scolastici tra istituti pubblici e privati, oltre il 90 per cento risulta già vaccinato con almeno una dose. In questi giorni l'azienda sanitaria è al lavoro per recuperare l'ultima quota residuale di operatori scolastici che non hanno ancora aderito alla vaccinazione, con l'obiettivo di assicurare la ripresa a settembre delle attività didattiche in presenza in massima sicurezza.

Per questo, in linea con le ultime indicazioni del piano strategico regionale, c'è la possibilità entro il 31 luglio per il personale scolastico residente in provincia di Bari non ancora vaccinato di accedere ad una manifestazione di interesse sul portale regionale La Puglia ti vaccina. È sufficiente compilare un modulo nella sezione "manifestazione di interesse" e la ASL prenderà in carico le richieste per poi organizzare sedute vaccinali dedicate che saranno opportunamente comunicate.

Nella piattaforma la Puglia ti vaccina – Manifestazione di interesse, la categoria da selezionare per gli operatori scolastici è "Altri casi, di categorie per cui la vaccinazione è aperta, da sottoporre a segnalazione" al seguente link.

In parallelo la campagna vaccinale sta proseguendo anche per gli studenti. Una volta messi in sicurezza i maturandi di tutti gli istituti della provincia di Bari nelle settimane precedenti, sono aperte le prenotazioni per la vaccinazione con prima dose per tutte le fasce di età, comprese quelle 12 - 19 anni. Già il 26 per cento – ossia un giovane su 40 – in provincia di Bari è stato coperto con almeno una dose di vaccino anti Covid.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.