Stadio atletica
Stadio atletica

Verso gli assoluti di atletica a Molfetta. Stamattina la presentazione ufficiale

Saranno presenti i vertici Fidal, Coni, Sport e Salute

Oggi, venerdì 30 giugno alle 11, nella sala Grande del Palazzo della Musica (Via Cifariello) a Molfetta, presentazione dei Campionati nazionali Assoluti di atletica leggera, in programma nello stadio Cozzoli, dal 28 al 30 luglio prossimo. Evento unico di Puglia e nel sud Italia. Saranno presenti i vertici Fidal, Coni, Sport e Salute, autorità istituzionali.

L'evento metterà appunto in palio la maggior parte dei posti utili per gli Assoluti, fino al raggiungimento dei 'target number' previsti: un totale di 16 partecipanti per le corse fino agli 800 metri e per le staffette, 12 per le altre corse e per tutti i concorsi. Inoltre, come da Norme Attività 2023 (consultabili qui) sono già ammessi a partecipare agli Assoluti anche i campioni italiani assoluti uscenti, nelle stesse specialità in cui sono in carica.

"In questa stagione vogliamo dare la possibilità ad un numero sempre maggiore di atleti di giocarsi la qualificazione in occasione del Challenge - spiega il presidente della FIDAL Stefano Mei -. È una manifestazione in cui abbiamo creduto fin dallo scorso anno e che rispetto alla scorsa stagione darà sempre più opportunità di 'entrare' a chi non avrà conseguito lo standard. Il Challenge sarà quindi un'occasione in più per tanti atleti e questo meccanismo che prevede 'minimi' più qualitativi potrà esaltare ancor di più il livello tecnico della nostra atletica d'élite".

Per quanto riguarda le categorie giovanili (Promesse ad Agropoli 17-18 giugno, Allievi a Caorle 23-25 giugno, Juniores a Grosseto 21-23 luglio, Cadetti 7-8 ottobre in sede da definire) la via d'accesso resterà quella dei minimi di partecipazione.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Gli atleti dell’ASD AllenaMenti conquistano record mondiali e medaglie d’oro
Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane La prestazione conferma il suo ruolo di protagonista tra i migliori atleti della specialità
Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Prima partecipazione per la Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta
Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Due giornate di gare allo Stadio "Cozzoli" con oltre 400 atleti in gara e 32 titoli da assegnare
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta di Molfetta nell'impianto di casa del "Cozzoli"
Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il "Cozzoli" ha ospitato per due giorni la nazionale azzurra in vista degli imminenti Mondiali a Brisbane, in Australia
Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Appuntamento per il 21 e 22 giugno per un'altra competizione di livello nazionale
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.