via san benedetto
via san benedetto
Eventi e folklore

Ventitré artisti raccontano i giorni che precedono la Pasqua a Molfetta

Torna Via San Benedetto, mostra d'arte sacra che, quest'anno, compie dodici anni

Torna Via San Benedetto, la mostra di arte sacra che da dodici anni accompagna, a Molfetta, i riti della settimana di Passione e della Settimana Santa
La mostra sarà inaugurata alle 18.30 di giovedì 26 marzo prossimo, nella Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico in Molfetta. Nell'occasione sarà presentato il testo, a tema quaresimale, "Regis Purpura" di M. Luigi Albanese. Il libro è un compendio di notizie storiche, di personalissimi ricordi e di intimistiche riflessioni sulla Settimana Santa a Molfetta, con affondi inediti e spesso delicatamente tinteggiati da afflati poetici. La prolusione al nuovo testo tematico sarà affidata al prof. Saverio Mongelli, già Dirigente Scolastico e grande cultore delle lettere e dalla cultura locale.

L'Evento, giunto alla dodicesima edizione è organizzato dalla Società di Cultura Europea "A. Caracciolo" di Molfetta, si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta e fa parte del gruppo di manifestazioni denominate: "Quaresima 2015: Percorsi tra Musica, Arte, Architetture, Tradizioni e Devozioni del Sud". In dodici anni di attività, la mostra di arte sacra contemporanea, ha visto l'avvicendarsi di oltre sessanta Artisti provenienti da tutta la Puglia e la presenza di oltre trentamila visitatori giunti da ogni dove.

In programma giovedì 2 aprile a partire dalle 18,00 in poi, la consueta esposizione della Opere d'Arte su Via San Benedetto, fruibile da quanti saranno intenti nei percorsi per la visita ai repositori dopo la coena domini. Le Opere d'Arte saranno posizionate lungo la strada, nei portoni, lungo le pareti di Via San Benedetto, accompagnate dalle note delle tipiche Marce Funebri processionali. Saranno ben ventitré gli Artisti presenti con le loro creazioni alla mostra, quest'anno non tutti molfettesi, di generazioni e stili creativi molto diversi tra loro, che espongono Opere che vanno dal classico olio su tela alle sculture in legno e cartapesta, dal pastello su carta alla maiolica su tavola e dalla fotografia alla composizione artistica multi materica.

Gli Artisti partecipanti a questa rinnovata e prestigiosa vernice saranno: Maria Addamiano, Gianni Amato, Domenico Angione, Corrado Befo, Antonio Bini, Mauro D. Bufi, Valentina Capurso, Nico Ciccolella, Cosmo De Pinto, Ruggiero De Virgilio, Clelia A. Facchini, Anna Farinola, Katia Gentile, Nicola Germinario, Silvia Germinario, Francesco Iannone, Domenico Lasorsa, Pasquale Magarelli, Ezio Pansini, Nicola G. Pappagallo, Franco Poli, Vito N. Ragno e Francesco Roselli.
  • Mostra
  • settimana santa
  • via san Benedetto
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.