aula vuota
aula vuota
Enti locali

Ventidue mila euro per un servizio di assistenza psicologica mai avviato

Luigi Roselli (Ncd) punta l’indice contro l’amministrazione Natalicchio

Le accuse all'amministrazione Natalicchio sono due: Ventidue mila euro per l'assistenza psicologica fantasma, cancellazione pure delle "Giornate del Sorriso" per i bambini diversamente abili. Ad alzare la voce è Luigi Roselli, consigliere comunale (Nc), assessore ai servizi socio educativi nella precedente amministrazione.

E allora. «Il Comune – si legge in una nota - prima ha pubblicato un bando di concorso con due mesi di ritardo dall'inizio dell'anno scolastico, poi ha impiegato altri quattro mesi per presentare la graduatoria e infine, quando ormai si era arrivati alla fine dell'anno scolastico ha pubblicato uno schema di contratto di collaborazione con i quattro psicologi. Peccato che nel frattempo sono terminate le lezioni e oltre alla spesa già sostenuta per la commissione giudicatrice, sono stati stanziati 22 mila euro di compensi per gli psicologi per un servizio di assistenza psicologica mai cominciato».

Nello specifico «L'assistenza psicologica - afferma Luigi Roselli - nelle scuole è importantissima per prevenire quelle forme di disagio giovanile i cui fattori di rischio non sempre si manifestano in maniera evidente. E' un servizio che favorisce l'ascolto e il dialogo coinvolgendo insieme docenti, alunni e famiglie: cancellarlo dai calendari didattici ha impoverito Molfetta sul piano sociale».

«Negli ultimi anni - ricorda Roselli - avevamo garantito l'assistenza psicologica in tutte le scuole primarie, medie e superiori della città assicurando un calendario gratuito di attività a sportello, councelling e momenti di incontro con le famiglie. Il servizio fu inserito nel Piano Sociale di Zona e affidato a una equipe di psicologi professionisti (sorteggiati anno per anno tra gli iscritti all'Albo). Tutto avveniva nell'assoluta trasparenza, efficienza e puntualità. Oggi, invece, la città compie un altro passo indietro a causa di scelte opache e ritardi».

E non sarebbe tutto qui. «Un altro momento di prevenzione delle fragilità sociali – conclude la nota - è stato depennato dai programmi didattici. Il sindaco Natalicchio ha cancellato le "Giornate del Sorriso" in piscina e i laboratori di educazione neuromotoria per gli alunni con disabilità curati dagli esperti del Comitato Paralimpico Italiano. L'ennesimo durissimo colpo ai danni delle famiglie molfettesi».
  • Scuola
  • assistenza psicologica
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.