aula vuota
aula vuota
Enti locali

Ventidue mila euro per un servizio di assistenza psicologica mai avviato

Luigi Roselli (Ncd) punta l’indice contro l’amministrazione Natalicchio

Le accuse all'amministrazione Natalicchio sono due: Ventidue mila euro per l'assistenza psicologica fantasma, cancellazione pure delle "Giornate del Sorriso" per i bambini diversamente abili. Ad alzare la voce è Luigi Roselli, consigliere comunale (Nc), assessore ai servizi socio educativi nella precedente amministrazione.

E allora. «Il Comune – si legge in una nota - prima ha pubblicato un bando di concorso con due mesi di ritardo dall'inizio dell'anno scolastico, poi ha impiegato altri quattro mesi per presentare la graduatoria e infine, quando ormai si era arrivati alla fine dell'anno scolastico ha pubblicato uno schema di contratto di collaborazione con i quattro psicologi. Peccato che nel frattempo sono terminate le lezioni e oltre alla spesa già sostenuta per la commissione giudicatrice, sono stati stanziati 22 mila euro di compensi per gli psicologi per un servizio di assistenza psicologica mai cominciato».

Nello specifico «L'assistenza psicologica - afferma Luigi Roselli - nelle scuole è importantissima per prevenire quelle forme di disagio giovanile i cui fattori di rischio non sempre si manifestano in maniera evidente. E' un servizio che favorisce l'ascolto e il dialogo coinvolgendo insieme docenti, alunni e famiglie: cancellarlo dai calendari didattici ha impoverito Molfetta sul piano sociale».

«Negli ultimi anni - ricorda Roselli - avevamo garantito l'assistenza psicologica in tutte le scuole primarie, medie e superiori della città assicurando un calendario gratuito di attività a sportello, councelling e momenti di incontro con le famiglie. Il servizio fu inserito nel Piano Sociale di Zona e affidato a una equipe di psicologi professionisti (sorteggiati anno per anno tra gli iscritti all'Albo). Tutto avveniva nell'assoluta trasparenza, efficienza e puntualità. Oggi, invece, la città compie un altro passo indietro a causa di scelte opache e ritardi».

E non sarebbe tutto qui. «Un altro momento di prevenzione delle fragilità sociali – conclude la nota - è stato depennato dai programmi didattici. Il sindaco Natalicchio ha cancellato le "Giornate del Sorriso" in piscina e i laboratori di educazione neuromotoria per gli alunni con disabilità curati dagli esperti del Comitato Paralimpico Italiano. L'ennesimo durissimo colpo ai danni delle famiglie molfettesi».
  • Scuola
  • assistenza psicologica
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.