Gruppo bandistico Santa Cecilia
Gruppo bandistico Santa Cecilia
Cultura, Eventi e Spettacolo

Vent'anni di attività nel segno della musica

L’Associazione Culturale Musicale “S. Cecilia - Città di Molfetta” festeggia la sua patrona con sport, musica e convivialità

È ormai tradizione annuale per l'Associazione Culturale Musicale "S. Cecilia - Città di Molfetta" omaggiare la Patrona della Musica, Santa Cecilia, nel mese di novembre.

Novità per questo loro ventesimo anno di vita è l'aver rispolverato una tradizione persa nel tempo: il "Trofeo S. Cecilia". Si tratta di un quadrangolare di calcio tra complessi bandistici nello spirito amichevole e gioioso che contraddistingue i gruppi. A sfidarsi saranno il Gran Complesso Bandistico "S. Cecilia - Città di Molfetta ", il Gran Complesso Bandistico "Tommaso Traetta- Città di Bitonto", lo Storico Premiato Gran Concerto Bandistico "Biagio Abbate - Città di Bisceglie" e il Gran Complesso Bandistico "Città di Giovinazzo". Le divise di gala e i cappelli tipici dell'abbigliamento bandistico, cedono il passo ai completi sportivi: la sera di lunedì 21 novembre alle ore 20:00, presso il Palapoli di Molfetta, i musicisti delizieranno il pubblico con le loro qualità agonistiche.

La festa continua martedì 22 novembre, giorno di S. Cecilia, con il tradizionale giro della Bassa Musica "Città di Molfetta", che dalle ore 9:00, sfilerà per le principali vie cittadine.

Sabato 26 novembre,invece, presso la parrocchia S. Bernardino, il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, alle ore 19:00, celebrerà la Santa Messa in onore dei musicisti, interamente animata dai soci del sodalizio. Al termine della celebrazione, il Gran Complesso Bandistico "S. Cecilia – Città di Molfetta", sotto la direzione del Maestro Pasquale Turturro, regalerà alla cittadinanza una serata di spensieratezza con le sue note. Durante il concerto sarà consegnato il "Premio Santa Cecilia 2016", giunto alla sua quarta edizione, ad un artista molfettese distintosi per doti umane ed artistiche.

La festa, per gli associati, continuerà domenica 27 novembre, presso la Sala Ricevimenti "Nettuno" di Molfetta con lo spirito conviviale e di condivisione che da sempre contraddistingue questo giovane e attivo gruppo di appassionati musicisti.
  • Musica
  • banda santa cecilia
Altri contenuti a tema
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.