
Chiesa locale
Covid, Molfetta senza la processione dell'Addolorata per il secondo anno
L'Arciconfraternita della Morte invita all'accensione di lumini sui balconi
Molfetta - venerdì 26 marzo 2021
Per il secondo anno consecutivo Molfetta non vivrà la processione dell'Addolorata, rito che anticipa quelli della Settimana Santa, momento tra i più suggestivi e caratteristici della storia locale, tra fede, devozione e folklore.
Lo scorso anno, in pieno lockdown, il rinvio della processione fu di fatto ciò che fece capire alla città che qualcosa nella vita quotidiana era effettivamente cambiata. Rinunciare a un momento di aggregazione come questo diventava la sensazione che nulla era più come prima.
La stessa cosa accadrà quest'anno.
La statua, portata a spalla dall'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero, non farà capolino tra le strade molfettesi. Le marce funebri, il celebre ti-tè pure.
La Chiesa del Purgatorio, tuttavia, sarà aperta.
Concluso ieri il settenario in onore della Vergine Addolorata, oggi si svolgeranno le Sante Messe alle ore 7, 8, 9, 10, 11 e 19: in particolare quella delle ore 11.00 sarà celebrata da Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, e trasmessa in streaming sulla pagina facebook dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero come quella delle ore 19.
«Anche quest'anno come tutti ben sanno non si potranno effettuare le processioni dei nostri amati riti della Settimana Santa, a tal proposito rilanciamo, a suggerimento di alcuni confratelli, un invito a tutta la città di Molfetta per il venerdì dell'Addolorata ed il sabato santo della Pietà ad esporre sul proprio balcone un lumino acceso con una preghiera a Maria SS Addolorata affinché questa pandemia cessi al più presto»., è l'invito del priore Onofrio Sgherza.
Lo scorso anno, in pieno lockdown, il rinvio della processione fu di fatto ciò che fece capire alla città che qualcosa nella vita quotidiana era effettivamente cambiata. Rinunciare a un momento di aggregazione come questo diventava la sensazione che nulla era più come prima.
La stessa cosa accadrà quest'anno.
La statua, portata a spalla dall'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero, non farà capolino tra le strade molfettesi. Le marce funebri, il celebre ti-tè pure.
La Chiesa del Purgatorio, tuttavia, sarà aperta.
Concluso ieri il settenario in onore della Vergine Addolorata, oggi si svolgeranno le Sante Messe alle ore 7, 8, 9, 10, 11 e 19: in particolare quella delle ore 11.00 sarà celebrata da Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi, e trasmessa in streaming sulla pagina facebook dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero come quella delle ore 19.
«Anche quest'anno come tutti ben sanno non si potranno effettuare le processioni dei nostri amati riti della Settimana Santa, a tal proposito rilanciamo, a suggerimento di alcuni confratelli, un invito a tutta la città di Molfetta per il venerdì dell'Addolorata ed il sabato santo della Pietà ad esporre sul proprio balcone un lumino acceso con una preghiera a Maria SS Addolorata affinché questa pandemia cessi al più presto»., è l'invito del priore Onofrio Sgherza.