Vaiolo delle scimmie
Vaiolo delle scimmie
Cronaca

Vaiolo delle scimmie, accertato il primo caso in Puglia

Rilevato su un uomo di 36 anni della provincia di Bari

Il primo caso di vaiolo delle scimmie è stato accertato nelle scorse ore in Puglia. Si tratta di un uomo di 36 anni della provincia di Bari.

La conferma è arrivata nella serata di ieri dal Policlinico di Bari, a cui l'uomo si era rivolto a causa di alcune lesioni che aveva sul corpo, compatibili con la malattia in questione. Ad effettuare le analisi il laboratorio di epidemiologia molecolare del Policlinico di Bari. Come previsto dalla circolare regionale emanata qualche settimana fa sulla scorta di quanto prescritto dal ministero della Salute, la segnalazione è stata trasmessa al servizio di igiene e sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione della Asl di Bari per il tracciamento dei contatti. Il 36enne è stato posto in isolamento domiciliare.

«L'identificazione del primo caso di vaiolo delle scimmie in Puglia non deve destare allarme». Esordisce così l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, dopo l'accertamento, presso il centro di riferimento regionale, Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità Pubblica dell'AOUC Policlinico di Bari, del primo caso di vaiolo delle scimmie (monkeypox) in Puglia. La diagnosi è stata effettuata su un giovane soggetto di sesso maschile della provincia di Bari con sintomi e lesioni suggestive mediante test molecolari su diversi campioni clinici dove è possibile trovare il virus (vescicole, sangue, tampone faringeo, siero).
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza La scoperta è stata tempestivamente comunicata alla Prefettura di Bari e al Nucleo SDAI
Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Sull'accaduto indagano i carabinieri, che stanno analizzando le immagini di videosorveglianza
4 «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta «Sembrava un soggetto pericoloso ma cercava solo aiuto». Una storia di ascolto e inclusione sociale a Molfetta L'episodio ieri sera nei pressi della Chiesa di Sant'Achille. Intervenuta anche la Polizia locale
1 Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Immobile comunale occupato abusivamente dal 2014: sequestrato dalla Polizia locale Ci abitava all'interno un nucleo familiare composto da cinque persone
Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Sgomberato immobile occupato abusivamente in via Pappalepore Momenti di tensione stamattina in seguito all'intervento della Polizia locale
2 Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Non solo scritte contro Logrieco: attaccato anche Pietro Mastopasqua Il commento di Tammacco: «Tutto ciò è inaccettabile nel 2025»
Aggressione a una docente alla scuola "Cozzoli" di Molfetta: interviene la Gilda degli insegnanti Aggressione a una docente alla scuola "Cozzoli" di Molfetta: interviene la Gilda degli insegnanti Il sindacato denuncia il grave episodio avvenuto alla presenza di alunni, colleghi e genitori
Scritte diffamatorie contro Logrieco di Fratelli d'Italia: «Gravissima azione criminosa» Scritte diffamatorie contro Logrieco di Fratelli d'Italia: «Gravissima azione criminosa» Le sue parole: «Atti intimidatori che non fermeranno la mia azione politica»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.