
Vaccino: Molfetta verso il 70% di copertura con una dose
Quasi 19mila persone hanno completato il ciclo vaccinale
Molfetta - sabato 10 luglio 2021
Sono circa 58mila le somministrazioni di vaccino anti-Covid effettuate fino a questo momento a Molfetta: la città viaggia verso il 70% di copertura con una dose e vanta già il 32,6% di popolazione con il ciclo vaccinale completato (doppia dose o monodose) ossia circa 19mila molfettesi. Proseguono senza sosta le inoculazioni all'hub "Cozzoli".
"La campagna vaccinale anti-Covid - rimarca il DG Sanguedolce - prosegue il suo cammino in modo regolare. Negli ultimi sette giorni (dal 2 all'8 luglio) sono state somministrate oltre 82mila dosi di vaccino, con una media quotidiana di 11.812 iniezioni, facendo salire a 1.285.124 il dato complessivo dall'inizio della campagna di immunizzazione della popolazione. Al netto delle altre strutture pubbliche, la ASL Bari ha provveduto a più di 1 milione e 196mila vaccinazioni".
Numeri sempre più cospicui che stanno garantendo livelli di copertura elevati alla popolazione vaccinabile (dai 12 anni in su) dell'area provinciale barese. Il 71 per cento dei residenti è stato infatti vaccinato con almeno una dose e il 42 con entrambe le dosi, soglia che sale ancora in virtù del vaccino monodose, per cui il 44% risulta aver completato il ciclo vaccinale. Percentuali ragguardevoli per la città di Bari, dove il 73% dei residenti è stato immunizzato con una dose, il 45% con prima e seconda e quasi la metà - il 47% - ha concluso il ciclo di immunizzazione.
Rispetto alle fasce di età, si conferma una copertura molto alta per i cittadini dai 50 anni in su, quelli più esposti al rischio. Il 94% degli over 80 e degli ultrasettantenni ha ricevuto almeno una dose di vaccino, al pari del 90% dei sessantenni e dell'84% dei 50-59enni. Sostenuta l'adesione anche sotto i 50 anni. Il 74% dei 40-49enni ha fatto la prima dose di vaccino, così come il 59% dei 30-39enni e il 44% della fascia 20-29 anni. Quasi un quarto - il 24% - dei giovanissimi tra 12 e 19 anni ha già ricevuto la prima somministrazione.
"La campagna vaccinale anti-Covid - rimarca il DG Sanguedolce - prosegue il suo cammino in modo regolare. Negli ultimi sette giorni (dal 2 all'8 luglio) sono state somministrate oltre 82mila dosi di vaccino, con una media quotidiana di 11.812 iniezioni, facendo salire a 1.285.124 il dato complessivo dall'inizio della campagna di immunizzazione della popolazione. Al netto delle altre strutture pubbliche, la ASL Bari ha provveduto a più di 1 milione e 196mila vaccinazioni".
Numeri sempre più cospicui che stanno garantendo livelli di copertura elevati alla popolazione vaccinabile (dai 12 anni in su) dell'area provinciale barese. Il 71 per cento dei residenti è stato infatti vaccinato con almeno una dose e il 42 con entrambe le dosi, soglia che sale ancora in virtù del vaccino monodose, per cui il 44% risulta aver completato il ciclo vaccinale. Percentuali ragguardevoli per la città di Bari, dove il 73% dei residenti è stato immunizzato con una dose, il 45% con prima e seconda e quasi la metà - il 47% - ha concluso il ciclo di immunizzazione.
Rispetto alle fasce di età, si conferma una copertura molto alta per i cittadini dai 50 anni in su, quelli più esposti al rischio. Il 94% degli over 80 e degli ultrasettantenni ha ricevuto almeno una dose di vaccino, al pari del 90% dei sessantenni e dell'84% dei 50-59enni. Sostenuta l'adesione anche sotto i 50 anni. Il 74% dei 40-49enni ha fatto la prima dose di vaccino, così come il 59% dei 30-39enni e il 44% della fascia 20-29 anni. Quasi un quarto - il 24% - dei giovanissimi tra 12 e 19 anni ha già ricevuto la prima somministrazione.