Vaccino studenti
Vaccino studenti

Vaccino, Molfetta supera le 60mila somministrazioni

Quasi 40mila persone hanno ricevuto la prima dose

Buone notizie dalla lettura del rapporto Asl dal quale si evince che presso l'hub "Cozzoli" sono state somministrate 60.800 dosi, 39.384, sono le persone che hanno ricevuto una dose, 21.416 hanno ricevuto due dosi. La campagna vaccinale anti-Covid, anche nell'ultimo periodo considerato (9-15 luglio), ha garantito la somministrazione di circa 79mila dosi di vaccino, per un totale di 1.371.511 vaccini iniettati dal 27 dicembre ad oggi. Nelle sole strutture della ASL Bari sono state somministrate 1 milione e 282mila dosi.

"Si sottolinea - rimarca il Direttore generale della ASL Bari - l'importanza di continuare ad aderire con convinzione alla campagna di vaccinazione, senza però trascurare di mantenere un atteggiamento prudente: vaccini e comportamenti corretti (distanziamento, igiene delle mani, uso della mascherina ove necessario) restano gli strumenti principali per contrastare efficacemente la pandemia". Il report di questa settimana evidenzia alcuni importanti passaggi della campagna vaccinale: il 50% dei baresi vaccinabili (dai 12 anni in su) ha completato il ciclo vaccinale e il 73% ha ricevuto almeno una dose e, tra questi, la metà dei 20-29enni (50%) e quasi un terzo (29%) dei 12-19enni.

La campagna vaccinale anti-Covid, anche nell'ultimo periodo considerato (9-15 luglio), ha garantito la somministrazione di circa 79mila dosi di vaccino, per un totale di 1.371.511 vaccini iniettati dal 27 dicembre ad oggi. Nelle sole strutture della ASL Bari sono state somministrate 1 milione e 282mila dosi. "Grazie alla quantità ragguardevole di vaccinazioni e alla regolarità e continuità delle somministrazioni - sottolinea il DG Sanguedolce - la popolazione vaccinabile dell'area provinciale barese è già coperta per il 73%, mentre esattamente il 50% ha concluso il ciclo vaccinale. Soglie superate nella città di Bari, in cui il 75% dei residenti ha ricevuto almeno la prima dose e il 53% ha ultimato il ciclo di immunizzazione".

La copertura vaccinale sta avanzando costantemente in tutte le fasce di età, in questa fase in modo particolare tra i più giovani. Adesione elevata nelle decadi 50-59 anni (85% vaccinato con prima dose), 40-49 anni (75%) e 30-39 (62%). Decisamente rilevanti le percentuali di immunizzazione nella popolazione dai 60 anni in su: il 93% ha fatto la prima dose e il 74% ha completato il ciclo.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.