
Vaccino, a Molfetta il 75% della popolazione con doppia dose
Minervini: «I dati ci fanno ben sperare in vista del prossimo autunno»
Molfetta - sabato 4 settembre 2021
1.51
Procede spedita la campagna vaccinale nell'hub dello stadio di atletica Cozzoli. Secondo l'ultimo report della Asl Bari, l'88% della popolazione molfettese vaccinabile, ovvero quella superiore ai 12 anni, ha fatto almeno una dose, mentre il 75% ha già ultimato il ciclo delle due dosi.
"I dati sulle vaccinazioni, in città e in regione – afferma il sindaco Tommaso Minervini –, ci fanno ben sperare per il prossimo autunno e per la riapertura delle scuole in sicurezza. L'introduzione dell'obbligatorietà del green pass sta producendo sicuramente degli effetti positivi. Siamo già pronti per l'inizio delle somministrazioni per le terze dosi, che inizierà tra la fine del mese e gli inizi di ottobre".
🧮 Report n° 26 – settembre 2021
🔵 "Il primo report di settembre – commenta il Direttore Generale ASL Bari Antonio Sanguedolce - registra ancora una lieve flessione dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Il tasso d'incidenza settimanale per 100mila abitanti si attesta infatti a quota 24,4, rispetto al precedente 30,7, con numeri assoluti che si confermano a livelli contenuti in tutta l'Area metropolitana di Bari".
Percentuali confortanti che riguardano tutta la popolazione in età vaccinabile nella provincia di Bari: l'86% degli over 12 ha già fatto la prima dose e il 74% ha completato il ciclo. Risultati che si rispecchiano fedelmente e in modo trasversale in tutte le classi d'età, giovani e meno giovani. Crescono di due punti i 20-29enni vaccinati con almeno una dose, saliti dal 76 al 78%, così come i 30-39enni, passati dal 75 al 77%.
Salgono all'83% con prima dose anche i 40-49enni. Guadagna un altro punto, infine, il vasto target degli over 50: il 94% ha ricevuto la prima dose di vaccino, l'86% ha la copertura completa. "Tutti ottimi indicatori – spiega il DG dell'Asl Bari Sanguedolce - della voglia di vaccinarsi, che evidentemente non conosce età, e del fatto che la popolazione ha ben compreso il valore enorme della campagna anti-Covid a tutela della salute pubblica e la fondamentale importanza di osservare, sempre e comunque, le regole di prevenzione".
"I dati sulle vaccinazioni, in città e in regione – afferma il sindaco Tommaso Minervini –, ci fanno ben sperare per il prossimo autunno e per la riapertura delle scuole in sicurezza. L'introduzione dell'obbligatorietà del green pass sta producendo sicuramente degli effetti positivi. Siamo già pronti per l'inizio delle somministrazioni per le terze dosi, che inizierà tra la fine del mese e gli inizi di ottobre".
🧮 Report n° 26 – settembre 2021
🔵 "Il primo report di settembre – commenta il Direttore Generale ASL Bari Antonio Sanguedolce - registra ancora una lieve flessione dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Il tasso d'incidenza settimanale per 100mila abitanti si attesta infatti a quota 24,4, rispetto al precedente 30,7, con numeri assoluti che si confermano a livelli contenuti in tutta l'Area metropolitana di Bari".
Percentuali confortanti che riguardano tutta la popolazione in età vaccinabile nella provincia di Bari: l'86% degli over 12 ha già fatto la prima dose e il 74% ha completato il ciclo. Risultati che si rispecchiano fedelmente e in modo trasversale in tutte le classi d'età, giovani e meno giovani. Crescono di due punti i 20-29enni vaccinati con almeno una dose, saliti dal 76 al 78%, così come i 30-39enni, passati dal 75 al 77%.
Salgono all'83% con prima dose anche i 40-49enni. Guadagna un altro punto, infine, il vasto target degli over 50: il 94% ha ricevuto la prima dose di vaccino, l'86% ha la copertura completa. "Tutti ottimi indicatori – spiega il DG dell'Asl Bari Sanguedolce - della voglia di vaccinarsi, che evidentemente non conosce età, e del fatto che la popolazione ha ben compreso il valore enorme della campagna anti-Covid a tutela della salute pubblica e la fondamentale importanza di osservare, sempre e comunque, le regole di prevenzione".