Vaccino studenti
Vaccino studenti

Vaccino, a Molfetta il 61% della popolazione con almeno una dose

Quasi un cittadino su tre ha ricevuto anche il richiamo

Un milione e 92mila vaccini somministrati complessivamente (tra ASL Bari e altri Enti sanitari pubblici e privati) e un tasso settimanale pari a 8,0 per 100mila abitanti. "Sono i due numeri più significativi - spiega il Direttore Generale Antonio Sanguedolce - contenuti nel report di questa settimana, in cui la costante avanzata della campagna vaccinale anti-Covid fa il paio con l'altrettanto sostenuta, ma in direzione opposta, "ritirata" dei casi: meno 55 per cento".

Scendendo nel dettaglio delle fasce d'età, le percentuali sono molto alte tra le generazioni più anziane, quelle maggiormente a rischio e raggiunte per prime dalla somministrazione del vaccino: il 93% degli ultraottantenni e il 94% dei settantenni ha ricevuto almeno una dose; ugualmente l'89% dei sessantenni e l'82 degli over 50. E anche tra i più giovani il vaccino sta riscuotendo una buona adesione: il 41% dei trentenni ha fatto la prima dose, così come il 31% dei ventenni e il 19% dei giovanissimi nella fascia tra 12 e 19 anni.

Molfetta si conferma seconda in provincia per somministrazioni totali effettuate: sono 51.353 le dosi di vaccino impiegate fino a questo momento, di cui 35.548 sono prime dosi (corrispondenti al 61% della popolazione molfettese) mentre 15.805 sono richiami oppure vaccinazioni fatte con il monodose di Janssen (dunque il 27% dei cittadini ha completato il ciclo vaccinale). I numeri sono comunque in linea con l'andamento generale dell'Asl Bari.

"L'arrivo della stagione estiva, in coincidenza con la discesa dei contagi, non deve tuttavia far dimenticare che le precauzioni anti-contagio restano sempre valide, soprattutto quando si è in situazioni di affollamento in cui non è possibile mantenere le distanze interpersonali".
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.