
Vaccinazioni: a Molfetta 2 cittadini su 3 con almeno una dose
Sono 55mila le somministrazioni totali effettuate in città
Molfetta - sabato 3 luglio 2021
9.54
Molfetta si conferma ancora una volta come seconda città dopo Bari, all'interno della Asl, per numero di dosi somministrate, con la stragrande maggioranza popolazione che ha ricevuto la prima dose di vaccino. Presso l'hub "Cozzoli" secondo gli ultimi dati sono state somministrate complessivamente 54.920.
37.918, sono le persone che hanno ricevuto una dose, quindi il 65,5% del totale (dunque due cittadini su tre) mentre 17.002 hanno ricevuto due dosi o il monodose di Janssen, completando il ciclo vaccinale (29,4% della popolazione molfettese, quasi uno su tre). La campagna vaccinale, il cui ritmo è legato imprescindibilmente alle forniture di vaccini garantite dalla struttura commissariale, ha sinora assicurato la somministrazioni di oltre 1 milione e 195mila dosi nei centri vaccinali del territorio, con un picco di 96mila negli ultimi sette giorni (dal 25 giugno al 1° luglio)".
Ne derivano percentuali di copertura elevate tra la popolazione vaccinabile (dai 12 anni in su) dei 41 Comuni del territorio barese: quasi sette residenti su 10 (il 69%) sono stati vaccinati con almeno una dose e il 31 per cento le ha ricevute entrambe. Una percentuale che nella città di Bari sale sino al 71% immunizzato con una dose e al 40% con prima e seconda. La campagna di immunizzazione della popolazione, in modo particolare, è molto avanti tra le generazioni più anziane: il 94% degli over 80 e degli ultrasettantenni è stato vaccinato con almeno una dose, così come il 90% dei sessantenni. La copertura cresce in modo marcato anche tra i 50-59enni (prima dose all'83%) e tra i 40enni (73%).
E ugualmente tra i più giovani la vaccinazione avanza: il 53% dei trentenni ha già ricevuto la prima dose, al pari del 39% dei 20-29enni e del 22% dei giovanissimi tra 12 e 19 anni.
37.918, sono le persone che hanno ricevuto una dose, quindi il 65,5% del totale (dunque due cittadini su tre) mentre 17.002 hanno ricevuto due dosi o il monodose di Janssen, completando il ciclo vaccinale (29,4% della popolazione molfettese, quasi uno su tre). La campagna vaccinale, il cui ritmo è legato imprescindibilmente alle forniture di vaccini garantite dalla struttura commissariale, ha sinora assicurato la somministrazioni di oltre 1 milione e 195mila dosi nei centri vaccinali del territorio, con un picco di 96mila negli ultimi sette giorni (dal 25 giugno al 1° luglio)".
Ne derivano percentuali di copertura elevate tra la popolazione vaccinabile (dai 12 anni in su) dei 41 Comuni del territorio barese: quasi sette residenti su 10 (il 69%) sono stati vaccinati con almeno una dose e il 31 per cento le ha ricevute entrambe. Una percentuale che nella città di Bari sale sino al 71% immunizzato con una dose e al 40% con prima e seconda. La campagna di immunizzazione della popolazione, in modo particolare, è molto avanti tra le generazioni più anziane: il 94% degli over 80 e degli ultrasettantenni è stato vaccinato con almeno una dose, così come il 90% dei sessantenni. La copertura cresce in modo marcato anche tra i 50-59enni (prima dose all'83%) e tra i 40enni (73%).
E ugualmente tra i più giovani la vaccinazione avanza: il 53% dei trentenni ha già ricevuto la prima dose, al pari del 39% dei 20-29enni e del 22% dei giovanissimi tra 12 e 19 anni.