aprile
aprile

25 aprile: "pietra d'inciampo" per Graziano Fiore e omaggio ai caduti

Il 4 maggio sarà inaugurata una mostra dedicata a Fiore e Gaetano Salvemini

Dopo le piastrelle artistiche dedicate a Gaetano Salvemini e Tommaso Fiore, Molfetta ha voluto omaggiare un altro suo figlio che si è battuto per la libertà, contro il fascismo, Graziano Fiore, ponendo una "pietra d' inciampo" accanto al portone dove abitò con la sua famiglia, in Piazza Paradiso, civico 5.

Il 71° Anniversario della Liberazione ha avuto quindi un cerimoniale, almeno nella prima parte, differente dal solito con l'intervento e l'excursus storico del professore Marco Ignazio de Santis che ha inquadrato il giovane Graziano nel periodo storico.
Ha poi preso la parola il sindaco Paola Natalicchio che ha motivato il gesto simbolico di questa ulteriore pietra d'inciampo, ringraziando il comitato di quartiere e tutti coloro i quali hanno preso parte all'iniziativa, dalla forte valenza umana e storica. Ha ribadito l'importanza di segnare quel posto per restituire alla città un pezzo di storia, annunciando che il 4 maggio sarà inaugurata una mostra dedicata a Fiore e Gaetano Salvemini.

Subito dopo, la cerimonia si è spostata nei pressi del Comando di Polizia Municipale dove si è formato il corteo a cui si sono aggiunte autorità istituzionali e militari.
A seguire è stata deposta la corona ai piedi del monumento ai caduti nella villa comunale dove il primo cittadino ha tenuto il discorso commemorativo, quest'anno dedicato a Giulio Regeni, ai partigiani del nostro tempo e a tutti coloro che si battono per i diritti dei più deboli e degli oppressi.
nnnnnnn
  • 25 aprile
  • festa della liberazione
Altri contenuti a tema
Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Molfetta ha reso omaggio al 25 Aprile: in villa comunale la cerimonia Deposta la corona d'alloro al Monumento dei Caduti
25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia 25 Aprile, musei e parchi archeologici statali gratuiti: cosa visitare in Puglia Tante opportunità per un'uscita fuori Molfetta nel Giorno della Liberazione
Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Celebrazioni del 25 Aprile: il programma a Molfetta Alle 11 la deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti
Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista Molfetta celebra l'anniversario della Liberazione con il Coordinamento Antifascista L'appuntamento previsto il 25 aprile a Corso Umberto
Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Festa della Liberazione: l'antifascismo nella toponomastica di Molfetta Una mostra con elaborati realizzati dalle alunne e alunni delle scuole "Giaquinto" e "Santomauro"
Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Celebrazioni 25 aprile a Molfetta: le parole del Sindaco Minervini: «Necessario creare una comunità delle nazioni che lavori per la pace»
25 aprile, più  di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo 25 aprile, più di 10mila pugliesi hanno scelto l'agriturismo L'analisi di Coldiretti: presenti molti turisti anche dall'estero
Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Festa della Liberazione, il programma del 25 aprile a Molfetta Alle 10:45 partenza del corteo da Piazza Municipio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.