gabriella
gabriella
Eventi e folklore

Una pagina facebook in nome di Gabriella

Ecco come il web si mobilita per far vivere la musica nel ricordo della giovane violinista

«È mia forte convinzione che la reazione più giusta da parte nostra in questa situazione sia di condividere la memoria di Gabriella e promuovere la musica che le era tanto cara». Scrive così Nicola Cipriani, fratello di Gabriella, a pochi giorni dalla scomparsa della giovanissima violinista, rimasta uccisa in un terribile incidente automobilistico.

Ecco allora, su facebook, la pagina dei ricordi (https://www.facebook.com/inRicordodiGabriellaCipriani), con i post degli amici, le foto più belle, il post del file audio della versione di Anteros, eseguita dall'orchestra di 70 archi durante il funerale di Gabriella.
E poi, su amazon, la versione in MP3, da scaricare, della canzone registrata, dal maestro Alex Grasso e Gabriella,
(http://www.amazon.it/Anteros/dp/B00HRUZ24U/ref=sr_1_1?s=dmusic&ie=UTF8&qid=1400763138&sr=1-1&keywords=anteros).

E ad oggi la pagina facebook ha quasi sfiorato i 5.000 like.
"In memoria di Gabriella, si legge in un post - vorremmo raccogliere ricordi, pensieri, foto, video e le testimonianze di chi le è stato vicino, l'ha conosciuta e amata.
Vorremo inoltre istituire un fondo da destinare a future attività culturali per la promozione dello studio e della musica".

Chiunque voglia partecipare può utilizzare
C/C GABRIELLA CIPRIANI
IBAN: IT59B0310441560000000822028
  • Musica
  • gabriella cipriani
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.