Lucrezia Porta Silvia Bessero Primo volo
Lucrezia Porta Silvia Bessero Primo volo

Una graphic novel sul bullismo, l’idea della molfettese Lucrezia Porta

Gli elementi fantasy e naturalistici si sposano con la struttura della storia “Primo volo”, disegnata da Silvia Bessero

«Scrivere mi ha aiutata in un periodo in cui ho avuto difficoltà ad accettarmi». Inizia così il racconto di Lucrezia Porta, molfettese residente a Genova, autrice di una graphic novel disegnata da Silvia Bessero.

"Primo volo" è il titolo della pubblicazione che vuol essere sì una storia, ma soprattutto un messaggio, una sensibilizzazione verso i più giovani sul delicato tema del bullismo, trattato in maniera velata.

«Il primo volo è quello che tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo affrontato per questioni differenti – spiega Lucrezia – non a caso la protagonista della storia è una fata dalle sembianze di una farfalla, un animale simbolico, dietro cui c'è un percorso di crescita importante».

La struttura della storia, nata prima del covid da un'idea precedente di Lucrezia e di un'altra collaboratrice come un manga silenzioso e poi trasformatasi nel progetto attuale, è ciclica. Questa scelta ben si sposa con gli elementi fantasy e naturalistici che attraversano l'intero racconto.«Un'altra peculiarità della storia è che è scritta in versi – aggiunge Lucrezia – ho voluto preservarne la musicalità, anche per incuriosire i lettori».

Si parla già di presentazioni ed eventi di sensibilizzazione sul bullismo, che prendano spunto da "Primo volo", frutto della mente di Lucrezia, insegnante e musicista, che coltiva dal liceo la passione per la scrittura e che ha scelto la Liguria dopo essersene innamorata in seguito a vari trasferimenti.

«Ci sarà una prima presentazione a Genova, sto lavorando con la mia scuola per attuare progetti di sensibilizzazione nelle classi – aggiunge – saremo presenti al Salone del Libro di Torino, alla fiera "Più libri e più liberi" di Roma e ad altre fiere del nord Italia, stiamo prendendo accordi anche per portare questa storia in Puglia».
  • Cultura
  • libro
Altri contenuti a tema
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
La molfettese Fausta Scardigno eletta Presidente della RUIAP La molfettese Fausta Scardigno eletta Presidente della RUIAP La nomina a Milano per la Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.