casula don tonino
casula don tonino

Una casula made in Corato per l'arrivo di Papa Francesco

L'azienda Tangari l'ha realizzata nel nome di don Tonino Bello

. Un evento unico per un territorio nel quale è ancora vivo l'operato del Vescovo nativo di Alessano, che ha lasciato ricordi e riflessioni indelebili.

Tra i tanti che ancora testimoniano il messaggio di Don Tonino Bello anche gli imprenditori del posto: è il caso della famiglia Tangari, che da tre generazioni esporta in tutto il mondo il Made in Italy dell'Arte Sacra e da qualche anno anche l'abbigliamento religioso. Un rapporto di grande ammirazione, oltre che di collaborazione fattiva con Don Tonino fra gli anni 80 e 90, ha spinto l'azienda e il proprio ufficio stilistico a realizzare per la visita di Papa Francesco un particolare modello di casula, che sarà indossata da tutti i celebranti durante la celebrazione eucaristica del 20 aprile, ponendo particolare attenzione alla ricerca dei tessuti, in perfetta sintonia con uno speciale ricamo che richiama la croce, simbolo che ha sempre distinto e accompagnato la storia e l'immagine di Don Tonino Bello durante il suo percorso terreno.

La particolare casula è stata realizzata grazie alla cooperazione con la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
"Abbiamo avuto l'onore di conoscere Don Tonino Bello durante il suo incarico a Molfetta – spiega Paolo Tangari, Amministratore dell'azienda - poiché come la nostra famiglia anche la sede aziendale ha radici proprio a Terlizzi. Abbiamo collaborato con Lui in diverse occasioni durante la sua attività in Diocesi e a questo ci lega ancora oggi un profondo ricordo della Sua persona che abbiamo pensato di esprimere attraverso la realizzazione di un simbolo che potesse essere rappresentativo del Suo operato sulla terra. Ringraziamo la Diocesi e in particolare S.Ecc. Mons. Domenico Cornacchia per aver accolto la nostra idea".
Il gruppo Pugliese Tangari Made in Italy esporta in oltre 23 paesi al mondo i prodotti religiosi dell'artigianalità italiana: l'arte sacra e l'abbigliamento religioso con il brand Ecclesia Made in Italy.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.