protesta comune
protesta comune

Un simbolico gesto di vicinanza

Il Commissario Straordinario questa mattina ha incontrato numerose famiglie

Un gesto simbolico ma, proprio per questo, importante quello realizzato questa mattina al Comune di Molfetta.
Il Commissario Straordinario dott. Mauro Passerotti ha consegnato un omaggio a ciascuna delle 350 famiglie assistite dai Servizi Sociali del Comune di Molfetta.
Un gesto che è stato reso possibile dalla collaborazione di associazioni e benefattori esterni, dunque, non a carico della collettività.

«Pensando di fare un gesto di augurio alla città - ha spiegato il Commissario - abbiamo voluto dare un segno di vicinanza. Si è trattato di un gesto simbolico perché sappiamo che un panettone e una bottiglia di spumante non possono risolvere i loro problemi. È un periodo di difficoltà sia per l'Amministrazione sia per le famiglie...».

«C'era già la consapevolezza di alcune situazioni ma - ha proseguito il dott. Passerotti - l'incontro di questa mattina ha permesso di avere una conoscenza più diretta, più concreta delle problematiche e delle gravi difficoltà di queste famiglie.
Molti hanno colto l'occasione per presentare richieste e rivendicazioni non tutte risolvibili in tempi brevi.
Prenderò spunto da queste richieste per convocare un incontro con i collaboratori del settore Servizi Sociali per valutare le situazioni e cercare le soluzioni più rapide».
  • comune di Molfetta
  • commissario prefettizio Passerotti
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.