Repositorio artistico di terracotta per raccontare la Passione
Repositorio artistico di terracotta per raccontare la Passione
Eventi e folklore

Un repositorio artistico per raccontare la Passione

Iniziativa di Fondazione Anmig e Eredi della Storia

L'Associazione Eredi della Storia e la Fondazione A.N.M.I.G di Molfetta, fino a domani, Domenica di Pasqua, espongono, presso la sede di Piazza Mazzini 92, un repositorio artistico di terracotta. Il manufatto si compone di due scene tratte dalle due processioni tanto amate dai molfettesi: il primo rappresenta il paliotto con la statua di Gesù morto e alcuni confratelli dell'Arciconfraternita di Santo Stefano; il secondo invece i simulacri custoditi nella chiesa del Purgatorio che vengono portati in processione il sabato santo.

Nell'occasione della visita presso la sede meta di visitatori e dei tanti turisti che giungono a Molfetta per le vacanze pasquali, saranno presenti alcuni volontari disponibili a fornire informazioni su foto e testimonianze custodite, oltre che sulla finalità dell'associazione. Come è noto i due organismi, custodi di un patrimonio culturale e umano, nonchè fautrici di tante scoperte di microstoria relative a nostri concittadini defunti nelle diverse guerre in territorio italiano e non solo, puntano alla valorizzazione e al rispetto delle tradizioni, cercando anche di trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio di valori, storia e testimonianze.

Intanto, molte sono già le iniziative in cantiere promosse dal sodalizio che ha organizzato per il prossimo 30 aprile una conferenza con illustri relatori su "Due leoni in India-I nostri fucilieri di Marina fra verità ed errori".
  • Pasqua
  • Religione
  • Processione
  • Tradizione
  • Eredi della Storia
  • Fondazione A.N.M.I.G di Molfetta
Altri contenuti a tema
Processione in onore di Maria Santissima Assunta a Molfetta Processione in onore di Maria Santissima Assunta a Molfetta Appuntamento previsto domani, 24 agosto
Molfetta onora i santi Gioacchino ed Anna: presentato il programma Molfetta onora i santi Gioacchino ed Anna: presentato il programma I prossimi giorni rappresentano il momento più intenso dei festeggiamenti
Oggi la fiaccolata per i 340 anni della Confraternita della Visitazione: le vie interessate Oggi la fiaccolata per i 340 anni della Confraternita della Visitazione: le vie interessate La fiaccolata prenderà il via alle ore 18:00, con partenza dalla Chiesa di San Giuseppe
Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO L'evento clou del Sabato Santo per avvicinarsi alla Pasqua
Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio, dall'uscita notturna alla ritirata
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Celebrata nella Cattedrale di Molfetta, la liturgia ha assunto quest’anno un tono particolarmente intenso
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.