Progetto Pixel
Progetto Pixel

Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta

Coinvolti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli"

Si è concluso con successo il progetto "Pixel del rispetto - Educazione all'Immagine per Contrastare il Bullismo", un percorso in rete che ha visto protagonisti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli" di Molfetta, impegnati a riflettere sul tema del bullismo attraverso il linguaggio visivo e creativo.

Il laboratorio fotografico, le attività artistiche e i momenti di confronto con le associazioni presenti sul territorio sono serviti ai partecipanti per esplorare l'importanza delle immagini come strumento di espressione e consapevolezza e per imparare a raccontare storie d'inclusione, rispetto e solidarietà. Ogni scatto, disegno o elaborato visivo, è diventato una voce contro l'indifferenza, un tassello per costruire una cultura scolastica più empatica e accogliente.

Il progetto ha favorito la crescita personale degli studenti, aiutandoli a sviluppare capacità di osservazione e analisi critica, ma soprattutto ha rafforzato il valore della collaborazione e dell'ascolto reciproco. La mostra finale dei lavori realizzati ha rappresentato un momento di forte impatto emotivo, testimoniando il potere dell'arte nel veicolare messaggi positivi e sensibilizzare la comunità scolastica.

Hanno contribuito alla riuscita del progetto il Dirigente Scolastico dell'IISS "Galileo Ferraris" prof. Luigi Melpignano, la Dirigente Scolastica dell'IC "Battisti-Pascoli" dott.ssa Maria Lauciello, le docenti referenti di progetto prof.ssa Antonella Rotondella e prof.ssa Rossella Secchi, l'esperta fotografa Francesca de Chirico, la docente referente del bullismo del "G. Ferraris" prof.ssa Maria De Gioia, la docente referente del bullismo dell'IC "Battisti-Pascoli" prof.ssa Silvia Argentiere, la psicologa scolastica dott.ssa Annamaria Altomare, il Centro Antiviolenza Pandora, la Polizia Postale, l'associazione Cibiamoci, la Coop Antropos Giovinazzo, le famiglie e soprattutto, gli studenti che, con entusiasmo e creatività, hanno reso "Pixel" un'esperienza indimenticabile.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.