Don Tonino Bello. <span>Foto Alfonso Bisceglie</span>
Don Tonino Bello. Foto Alfonso Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

Un progetto artistico tra Molfetta e Tricase per don Tonino Bello

In città sarà presentato oggi alle ore 20.30 nella chiesa Sacro Cuore di Gesù

In occasione del 25° anniversario della morte dell'amato Don Tonino Bello, parroco di Ugento e Tricase, nonché Vescovo di Molfetta, l'Associazione Auditorium, con altri partner, ha sviluppato un progetto artistico che attraverso la musica, la letteratura e le arti visive dia testimonianza della Sua opera e del Suo insegnamento nel segno della Pace.

Il progetto vede la collaborazione di partners artistici di primaria importanza del panorama nazionale: in riferimento alla musica, l'Associazione Musicale "W. A. Mozart" di Tricase (già partner della Diocesi di Ugento e della Fondazione Cammini di Leuca) e il "Centro Artistico Internazionale del Mediterraneo".
L'Associazione Auditorium ha commissionato a un rinomato compositore salentino, Francesco Maggio (compositore e direttore di numerosi Festival internazionali, tra cui il festival di Stoccarda) la realizzazione di un Oratorio da camera con voce recitante, in cui la musica originale è stata innestata su testi dei libri, delle omelie e delle poesie di Don Tonino Bello, elaborati dal giornalista Davide Rondoni, sul tema della convivialità e dell'accoglienza. Il titolo dell'opera è "AI TREMENDAMENTE VIVI, ovvero: La convivialità delle differenze".

L'esecuzione è affidata all'ENSEMBLE APULIA AUDITORIUM, diretto dal Maestro Giovanni Pellegrini. Il progetto prevede la realizzazione di due concerti cameristici - con voce recitante Davide Rondoni e movimenti scenici di Enza Pagliara – nelle due città legate fortemente alla figura di Don Tonino Bello: ieri a TRICASE mentre quest'oggi a MOLFETTA, Chiesa Sacro Cuore di Gesù, h 20.30. Ingresso Gratuito.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.