Murales Gianni Carnicella
Murales Gianni Carnicella

Un murales per la legalità. Evento conclusivo di un progetto PON a Molfetta

Un'opera che terrà vivo il ricordo di Gianni Carnicella

Un murales sulle pareti dell'Istituto Alberghiero di Molfetta, sede succursale Prima Cala, Via Giovinazzo, per veicolare la cultura della legalità ed educare i più giovani alla coscienza civica.

Lunedì 29 maggio, alle ore 10, nell'ambito del progetto PON "Sui passi della legalità", programmato dall'assessore Anna Capurso e dalla dirigente de Leonardis, realizzato dal Settore Socialità del Comune di Molfetta, gestito dall'associazione di volontariato Sermolfetta, in partnership con il Consorzio di Cooperative sociali Metropolis, cerimonia inaugurale del murales in ricordo di Gianni Carnicella, ex sindaco di Molfetta, ucciso il 7 luglio del 1992.

L'iniziativa è l'ultimo degli interventi attivati all'interno degli Istituti Scolastici molfettesi per sensibilizzare le giovani generazioni al tema della legalità, della cittadinanza attiva e della responsabilità civile. Alla cerimonia inaugurale dell'opera, realizzata dagli esperti dell'associazione di Urban Art "167/B Street" di Lecce, interverranno rappresentanti dell'amministrazione comunale, il funzionario dei servizi sociali dottoressa Carlucci, alcuni referenti dell'associazione contro le mafie Libera e Vincenzo Carnicella, figlio dell'indimenticato sindaco.

Nell'ambito dello stesso progetto è stato attivato anche il Centro Servizi Comunale per minori considerati a rischio devianza, e sono stati organizzati incontri, presso gli Istituti scolastici di diverso ordine e grado, affidati ad esperti ognuno dei quali ha affrontato, in base al proprio ambito d'interesse e alle proprie competenze, diverse tematiche relative al comportamento legale, illegale o socialmente scorretto.

In particolare, gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Molfetta, in continuità con la progettazione attuata lo scorso anno, hanno avuto l'occasione di incontrare:
L'Avvocato penalista Simona Aduasio;
Il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Molfetta, Francesco Iodice;
• L'educatrice professionale di Comunità penale Francesca Cipriani e la psicologa-psicoterapeuta Annamaria Palmiotto;
• Il referente del presidio di Libera "Gianni Carnicella", Sergio Amato;
• Il Luogotenente Sergio Valente, della Guardia di Finanza di Molfetta;
• Leonardo Palmisano, dirigente d'impresa, scrittore, autore di inchieste e presidente della società cooperativa Radici Future Produzioni;
• Pinuccio Fazio, padre di Michele Fazio, vittima innocente di mafia.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.