Fulvio D'Abramo
Fulvio D'Abramo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo

L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale

Che ci fa un molfettese sui Calanchi lucani? Aspetta l'alba. E per la precisione quella dell'11 agosto 2025, quando ad accogliere il nuovo giorno, nell'anfiteatro affacciato sul paesaggio lunare di Aliano, sarà l'HPQ – Honorable Plectrum Quartet, quartetto a plettro pugliese composto da Fulvio S. D'Abramo (mandolista molfettese), Antonio Schiavone, Roberto Bascià (mandolini) e Vito Mannarini (chitarra).

"Abbiamo tenuto diversi concerti ad Aliano (città dell'esilio di Carlo Levi, ndr) – racconta D'Abramo – ed una sera ipotizzammo con l'Amministrazione un concerto-evento all'alba, nel bellissimo anfiteatro che si affaccia sui Calanchi, le tipiche montagne lucane." Da quell'idea è nata l'Alba dei Calanchi, sostenuta dall'Amministrazione comunale e inaugurata il 22 agosto 2019 con un'esibizione al fianco di Antonella Ruggiero. Il quartetto è tornato nel 2021 con un repertorio dedicato a Fabrizio De André.

Nel 2025, per la nuova edizione, l'HPQ proporrà un programma interamente dedicato a Ennio Morricone, nel primo lustro dalla sua scomparsa. "Attenderemo l'alba con le centinaia di turisti e curiosi che d'estate popolano il piccolo borgo, con un connubio scenico suggestivo, se si pensa che i Calanchi, per la loro formazione, rimandano prepotentemente a scenari come quelli dei film della 'trilogia del dollaro'."

Appuntamento alle ore 5:30, l'11 agosto 2025, ad Aliano, per l'Alba dei Calanchi.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina Interpreterà il ruolo di Annina nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi
Cinque vittorie su cinque serate: Cornetto Battiti Live chiude con una media del 20,2% di share Cinque vittorie su cinque serate: Cornetto Battiti Live chiude con una media del 20,2% di share Oltre 7,5 milioni di spettatori totali e share record per la rassegna musicale andata in scena a Molfetta
“Bisceglie en Blanc”: torna la cena più elegante della Puglia “Bisceglie en Blanc”: torna la cena più elegante della Puglia Tutte le novità e le modalità di partecipazione dell’edizione 2025
"Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà "Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà Il campione Roberto Donadoni e il sindaco De Benedittis celebrano l'eccellenza dell'azienda agricola Lamacupa. Al centro dell'evento, la legge sull' Olio Turismo e l'impegno per il sociale
Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star di "Liaison" a Molfetta Vito Pansini, primo ballerino del Béjart Ballet Lausanne, guest star di "Liaison" a Molfetta Giovedì 7 agosto all’anfiteatro di Ponente un appuntamento da non perdere
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Badrya Razem col Mario Rosini Trio a Molfetta: le onde diventano musica e respiro Appuntamento per oggi nella rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.