
Cultura, Eventi e Spettacolo
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo
L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
Molfetta - venerdì 8 agosto 2025
11.42
Che ci fa un molfettese sui Calanchi lucani? Aspetta l'alba. E per la precisione quella dell'11 agosto 2025, quando ad accogliere il nuovo giorno, nell'anfiteatro affacciato sul paesaggio lunare di Aliano, sarà l'HPQ – Honorable Plectrum Quartet, quartetto a plettro pugliese composto da Fulvio S. D'Abramo (mandolista molfettese), Antonio Schiavone, Roberto Bascià (mandolini) e Vito Mannarini (chitarra).
"Abbiamo tenuto diversi concerti ad Aliano (città dell'esilio di Carlo Levi, ndr) – racconta D'Abramo – ed una sera ipotizzammo con l'Amministrazione un concerto-evento all'alba, nel bellissimo anfiteatro che si affaccia sui Calanchi, le tipiche montagne lucane." Da quell'idea è nata l'Alba dei Calanchi, sostenuta dall'Amministrazione comunale e inaugurata il 22 agosto 2019 con un'esibizione al fianco di Antonella Ruggiero. Il quartetto è tornato nel 2021 con un repertorio dedicato a Fabrizio De André.
Nel 2025, per la nuova edizione, l'HPQ proporrà un programma interamente dedicato a Ennio Morricone, nel primo lustro dalla sua scomparsa. "Attenderemo l'alba con le centinaia di turisti e curiosi che d'estate popolano il piccolo borgo, con un connubio scenico suggestivo, se si pensa che i Calanchi, per la loro formazione, rimandano prepotentemente a scenari come quelli dei film della 'trilogia del dollaro'."
Appuntamento alle ore 5:30, l'11 agosto 2025, ad Aliano, per l'Alba dei Calanchi.
"Abbiamo tenuto diversi concerti ad Aliano (città dell'esilio di Carlo Levi, ndr) – racconta D'Abramo – ed una sera ipotizzammo con l'Amministrazione un concerto-evento all'alba, nel bellissimo anfiteatro che si affaccia sui Calanchi, le tipiche montagne lucane." Da quell'idea è nata l'Alba dei Calanchi, sostenuta dall'Amministrazione comunale e inaugurata il 22 agosto 2019 con un'esibizione al fianco di Antonella Ruggiero. Il quartetto è tornato nel 2021 con un repertorio dedicato a Fabrizio De André.
Nel 2025, per la nuova edizione, l'HPQ proporrà un programma interamente dedicato a Ennio Morricone, nel primo lustro dalla sua scomparsa. "Attenderemo l'alba con le centinaia di turisti e curiosi che d'estate popolano il piccolo borgo, con un connubio scenico suggestivo, se si pensa che i Calanchi, per la loro formazione, rimandano prepotentemente a scenari come quelli dei film della 'trilogia del dollaro'."
Appuntamento alle ore 5:30, l'11 agosto 2025, ad Aliano, per l'Alba dei Calanchi.