Fulvio D'Abramo
Fulvio D'Abramo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo

L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale

Che ci fa un molfettese sui Calanchi lucani? Aspetta l'alba. E per la precisione quella dell'11 agosto 2025, quando ad accogliere il nuovo giorno, nell'anfiteatro affacciato sul paesaggio lunare di Aliano, sarà l'HPQ – Honorable Plectrum Quartet, quartetto a plettro pugliese composto da Fulvio S. D'Abramo (mandolista molfettese), Antonio Schiavone, Roberto Bascià (mandolini) e Vito Mannarini (chitarra).

"Abbiamo tenuto diversi concerti ad Aliano (città dell'esilio di Carlo Levi, ndr) – racconta D'Abramo – ed una sera ipotizzammo con l'Amministrazione un concerto-evento all'alba, nel bellissimo anfiteatro che si affaccia sui Calanchi, le tipiche montagne lucane." Da quell'idea è nata l'Alba dei Calanchi, sostenuta dall'Amministrazione comunale e inaugurata il 22 agosto 2019 con un'esibizione al fianco di Antonella Ruggiero. Il quartetto è tornato nel 2021 con un repertorio dedicato a Fabrizio De André.

Nel 2025, per la nuova edizione, l'HPQ proporrà un programma interamente dedicato a Ennio Morricone, nel primo lustro dalla sua scomparsa. "Attenderemo l'alba con le centinaia di turisti e curiosi che d'estate popolano il piccolo borgo, con un connubio scenico suggestivo, se si pensa che i Calanchi, per la loro formazione, rimandano prepotentemente a scenari come quelli dei film della 'trilogia del dollaro'."

Appuntamento alle ore 5:30, l'11 agosto 2025, ad Aliano, per l'Alba dei Calanchi.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.