Meteorite
Meteorite

Un meteorite ha illuminato il cielo di Puglia ieri: chi l'ha visto a Molfetta?

L'avvistamento, durato pochi istanti, è diventato subito virale sui social

Nel giro di poche ore è diventato più che virale sui social l'avvistamento di una lunga scia luminosa nel cielo, in particolare sui cieli di Puglia e Basilicata ma non solo.

Le segnalazioni sui social sono state centinaia, e la descrizione coincide perfettamente con un fenomeno piuttosto comune ma sempre affascinante e spaventoso; un bolide luminoso ha attraversato i cieli italiani nella serata del 14 febbraio 2023. Il cielo della sera si illumina a giorno per un istante come in un'esplosione, una scia infuocata color turchese fende l'orizzonte: il fenomeno è stato immortalato da diverse webcam meteo.

"Si è illuminato il cielo come se fosse giorno, poi ho sentito un boato", racconta un ragazzo che lo ha visto da Casamassima, a Bari. Altri utenti, su Twitter, hanno segnalato una "scia luminosa verde di oggetto tra Colleferro e San Cesareo" e descritto una "scia luminosissima e miriadi di scintille" nel leccese. Alcune segnalazioni sono state riportate nella serata di San Valentino anche nel cuore di Roma: l'ultimo evento simile qui era stato riportato il 17 ottobre del 2022, a pochi mesi di distanza dallo straordinario avvistamento del 15 marzo 2021.

Si tratta, in sostanza, di frammenti di roccia che viaggiano nel Sistema Solare, rimasti a vagare nello spazio dopo la formazione dei pianeti. Questi frammenti rocciosi o metallici si chiamano tecnicamente meteoroidi, e le loro dimensioni variano da quelle di un grano di sabbia a quelle di un masso – circa un metro di diametro, esattamente la dimensione stimata dell'asteroide 2023CX1 che ha illuminato a giorno la città di Rouen neanche 48 ore prima dell'avvistamento in Italia.

Quando un meteoroide entra nell'atmosfera della Terra e s'infiamma, allora diventa visibile e si chiama meteora. Le meteore particolarmente luminose, come quelle avvistate in Francia e nel Sud Italia, tipiche degli sciami meteorici dovuti alla disintegrazione delle comete, sono convenzionalmente conosciute come bolidi. Il colore verde-azzurro della scia luminosa, segnalato dai cittadini che hanno assistito allo spettacolo, è dovuto alla composizione chimica dell'oggetto: la colorazione della meteora che ha solcato i cieli di Puglia e Basilicata indica che si tratta di un oggetto composto in prevalenza di magnesio.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" La libreria urbana di Piazza Municipio svuotata: l’appello dell’associazione "Passione e Tradizione" a sparizione repentina dei volumi ha destato preoccupazione e dispiacere tra gli ideatori del progetto
Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Molfetta approva un piano per la sicurezza urbana durante l’estate 2025 Finanziato con i proventi delle sanzioni stradali, il progetto prevede controlli estesi e interventi mirati
Vandalizzato il defibrillatore H24 di via Luigi Massari Vandalizzato il defibrillatore H24 di via Luigi Massari Le immagini delle telecamere di sorveglianza sono al vaglio della Polizia Locale
Murales nel sottopasso della stazione di Molfetta: scritte rimosse Murales nel sottopasso della stazione di Molfetta: scritte rimosse Gli operatori invitano a un maggiore decoro per una migliore immagine della città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.