Libro ambiente
Libro ambiente

Un libro per sensibilizzare sul tema dell'ambiente realizzato dagli alunni della scuola "Scardigno"

Il volumetto dal titolo "1, 2, 3 terra" scritto dai bambini della 3ª A

Un libro per salvare la terra dall'inquinamento e per sensibilizzare tutti sui temi ambientali. Si chiama "1,2, 3 terra" il volumetto realizzato dai bambini della 3ª A della scuola elementare Rosaria Scardigno, contenente soluzioni concrete agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu, inviato al sindaco di Molfetta Tommaso Minervini. L'assessore all'Ambiente Maridda Poli ha quindi incontrato i bambini e le maestre per discutere le loro proposte.

"Se noi come generazione abbiamo fallito sull'ambiente – spiega la Poli –, faremo di tutto per avere il salto culturale dei nostri ragazzi. Nell'incontro che abbiamo avuto, i bambini hanno chiesto l'impegno di tutti i cittadini a creare polmoni verdi sui balconi e sui tetti dei palazzi. Noi, come amministrazione comunale, inizieremo dalle scuole e dagli edifici pubblici".

"Sul tema dell'abbandono di bicchieri e bottiglie lungo le nostre strade – conclude l'assessore all'Ambiente – abbiamo fatto un patto. Nel fine settimana andremo con i bambini, genitori e insegnati, a fare delle "ronde verdi" per pulire le strade e sensibilizzare gli adulti, mettendoli in imbarazzo. Il potere straordinario dei bambini potrebbe far cambiare i comportamenti di chi non si prende cura degli spazi collettivi e dell'ambiente".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.