Libro ambiente
Libro ambiente

Un libro per sensibilizzare sul tema dell'ambiente realizzato dagli alunni della scuola "Scardigno"

Il volumetto dal titolo "1, 2, 3 terra" scritto dai bambini della 3ª A

Un libro per salvare la terra dall'inquinamento e per sensibilizzare tutti sui temi ambientali. Si chiama "1,2, 3 terra" il volumetto realizzato dai bambini della 3ª A della scuola elementare Rosaria Scardigno, contenente soluzioni concrete agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu, inviato al sindaco di Molfetta Tommaso Minervini. L'assessore all'Ambiente Maridda Poli ha quindi incontrato i bambini e le maestre per discutere le loro proposte.

"Se noi come generazione abbiamo fallito sull'ambiente – spiega la Poli –, faremo di tutto per avere il salto culturale dei nostri ragazzi. Nell'incontro che abbiamo avuto, i bambini hanno chiesto l'impegno di tutti i cittadini a creare polmoni verdi sui balconi e sui tetti dei palazzi. Noi, come amministrazione comunale, inizieremo dalle scuole e dagli edifici pubblici".

"Sul tema dell'abbandono di bicchieri e bottiglie lungo le nostre strade – conclude l'assessore all'Ambiente – abbiamo fatto un patto. Nel fine settimana andremo con i bambini, genitori e insegnati, a fare delle "ronde verdi" per pulire le strade e sensibilizzare gli adulti, mettendoli in imbarazzo. Il potere straordinario dei bambini potrebbe far cambiare i comportamenti di chi non si prende cura degli spazi collettivi e dell'ambiente".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.