fabio bisceglie
fabio bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

Un giovane molfettese e il sogno del cinema

Fabio Bisceglie, da Molfetta a Roma per studiare e diventare attore professionista

Lo abbiamo visto qualche giorno fa su Rai3, Fabio Bisceglie, tra i co-protagonisti della serie "Amore Criminale", in cui interpretava Roberto, figlio di una donna vittima e prigioniera di un matrimonio forse troppo affrettato e imposto dalla madre, con un uomo ossessionato da forme sessuali depravate, fatte di percosse e umiliazioni, tanto da proporre alla moglie di prostituirsi. Una storia vera e forte che riesce a risolversi positivamente proprio grazie all'intervento di quel figlio, che ormai grande e consenziente protegge la madre Sonia a tutti i costi e denuncia il padre mettendo fine a un incubo durato anni.

Un'interpretazione di Fabio Bisceglie che certo non è passata inosservata, a giudicare dai complimenti ricevuti sui social network. E Fabio bravo lo è stato davvero.

Nato e cresciuto a Molfetta nutrendosi di pane e arte – anche grazie all'ambiente familiare –, la sua più grande passione è sempre stata quella per il mondo dello spettacolo e in particolar modo per il cinema. La grande macchina dei sogni del cinema ha sempre esercitato su di lui un'attrazione quasi morbosa: fin da piccolo vedere un film per lui non era solo un momento di svago come tutti gli altri, lui voleva entrare nel film, far parte di quel mondo che regala gioie, emozioni, sorrisi, commozione, storie e risposte.

Le prime esperienze di Fabio sono fatte già in tenera età, tra recite scolastiche, corsi e laboratori di teatro e cinema, partecipazioni a video, un percorso condotto parallelamente agli studi da geometra e conclusi con l'abilitazione alla professione. Ma la passione ha avuto la meglio.

Da qualche anno Fabio ha dato una svolta alla sua vita trasferendosi a Roma per studiare recitazione e realizzare il suo sogno di diventare un attore professionista, facendo di quella passione il suo lavoro. Il giovane attore molfettese sa che la strada è ancora lunga, che ha ancora tanto da imparare, ma nonostante tutto le prime conferme e soddisfazioni stanno arrivando: la bellissima esperienza di "Amore Criminale" in casa Rai, un ruolo in "Alta infedeltà" per Sky su Real Time, alcune comparsate nella prima stagione della fiction di successo sempre targata Rai "Braccialetti Rossi", oppure sul grande schermo nel film "Una donna per amica" di Giovanni Veronesi; ed ancora ruoli da protagonista in alcuni cortometraggi come "MiCallCenter" iscritto a numerosi festival internazionali.

Grande entusiasmo e voglia di fare, eppure con i piedi per terra, questo è Fabio che alla domanda se ci sono altri progetti in vista risponde "sicuramente continuare a lavorare su me stesso", in quella sua ricerca di costante miglioramento dettata dall'altrettanto costante insoddisfazione di sé che caratterizza praticamente la maggior parte degli attori.

Intanto studia, ricerca ruoli, personaggi a cui dare vita e da cui prendere vita. E noi non possiamo che augurargli in bocca al lupo.
Fabio BisceglieFabio BisceglieFabio BisceglieFabio BisceglieFabio Bisceglie
  • cinema
  • fabio bisceglie
Altri contenuti a tema
Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Un viaggio tra realtà e animazione nelle suggestive location pugliesi
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.