liceo classico
liceo classico
Scuola e Lavoro

Un “flash mob” a favore della scuola

Questa sera la mobilitazione degli insegnati

La scuola riveste una importanza fondamentale per il ruolo educativo, formativo e culturale. Ultimamente però, gli insegnanti, capi saldi della istituzione, vedono minacciato il loro ruolo e sminuita la loro funzione. Proprio per questo, per cercare di ribadire l'importanza della loro figura e ribadire che la scuola statale è un patrimonio da difendere, hanno organizzato per questa sera alle ore 20.15 a Molfetta il"Flash Mob docenti".

Indossare abiti total black, portare un lumino rosso di quelli da cimitero, incontrarsi in prossimità dell'ingresso principale del Liceo Classico, in corso Umberto tra le 20.15 e le 20.20, formare due o più file a seconda del numero dei partecipanti, mantenendo il silenzio e i lumini spenti, il primo docente della prima fila accenderà poi una candela e con essa il suo lumino, passerà poi la candela al secondo e così via finché tutti avranno acceso il proprio lumino, l'ultimo spegnerà la candela e tutti rimarranno con il proprio lumino acceso fino al segnale di un fischietto. Quindi tutti spegneranno il lumino portandolo con sé. Questa la scenografia che i docenti hanno voluto preparare per l'evento il cui esito sarà determinato dal numero dei docenti che parteciperanno.

E per garantire la massima partecipazione, è partito tramite facebook un tam tam che sta inondando la rete per coinvolgere e raggiungere il maggior numero di insegnanti presenti sul territorio molfettese e sensibilizzare tutti a un reale problema, in quanto la scuola è una istituzione che coinvolge proprio tutti.

«Scopo del flash mob è suscitare coinvolgimento emotivo e partecipazione dell'opinione pubblica sulla lenta agonia della nostra scuola statale» è scritto sul social network. Naturalmente gli organizzatori auspicano una massiccia adesione.
  • Scuola
  • flash mob
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.