gabriella
gabriella
Eventi e folklore

Un concerto "Dedicato a Gabriella Cipriani"

In Cattedrale l'Orchestra ICO della Magna Grecia. Dirige Luigi Piovano. Leonora Armellini, pianoforte

Domani, martedì 18 novembre, concerto Dedicato a Gabriella Cipriani dell'Orchestra ICO della Magna Grecia, con musiche di Tchaikovsky e Brahms Dirige Luigi Piovano,. Al pianoforte Leonora Armellini.

Luigi Piovano è primo violoncello solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia. Nel 2012 è stato nominato direttore musicale dell'Orchestra della Magna Grecia di Taranto. Dal 2013 è il nuovo direttore musicale di Roma Tre Orchestra..

Leonora Armellini, ventiduenne, vincitrice del "Premio Janina Nawrocka" per la "straordinaria musicalità e la bellezza del suono" al Concorso Pianistico Internazionale "F. Chopin" di Varsavia (2010), è considerata una pianista molto versatile anche in virtù del suo amore nei confronti del grande repertorio cameristico. In quest'ambito ha collaborato con artisti quali Jeffrey Swann, Mario Brunello, Giovanni Angeleri, Lucia Hall, Sonig Tchakerian, Laura Marzadori e il Trio Broz.

Il concerto, che avrà inizio alle 20.30, è stato fortemente voluto dalla Fondazione Valente per ricordare Gabriella Cipriani, giovane e talentuosa violinista, scomparsa, a maggio scorso, in seguito ad un tragico incidente, a soli 22 anni.

L'iniziativa rientra nel cartellone della stagione concertistica della Fondazione Valente, realizzata sotto l'egida del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con il patrocinio del Comune di Molfetta.

E' organizzata con la collaborazione dell'Associazione Auditorium di Castellana Grotte. Ingresso, 8 euro.
  • Fondazione Valente
  • Concerto
  • gabriella cipriani
Altri contenuti a tema
L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» Sabato 5 luglio concerto gratuito per «Waves 25» della Fondazione Valente
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Domani il secondo concerto in città. Sono entrambi sold out da mesi
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.