.jpg)
Un cartello per ricordare la distanza da Molfetta: l'idea di un molfettese d'America
Corrado Minervini è componente della Società Madonna dei Martiri di Hoboken
Molfetta - mercoledì 3 marzo 2021
9.35
Si sa, quando la voglia di tornare a casa è fortissima la distanza non preoccupa, anche se rappresenta il vero ostacolo tra dove si è e dove si vorrebbe essere: intanto, però, dare un nome (anzi un numero) a quella distanza è il modo migliore per affrontarla, quasi a ricordarsi che da qualche parte del mondo c'è un altro luogo dove batte il proprio cuore.
Potremmo riassumere così la particolare idea di Corrado Minervini, molfettese d'America che vive nel New Jersey, che ha deciso di installare nel proprio giardino un cartello con l'indicazione per Molfetta, con la distanza precisa che separa la cittadina di Lyndhurst e il Duomo di San Corrado: 4.485 miglia che tradotto in chilometri fa 7.218. Notevole, se si considera quanto questa attrazione possa essere forte nonostante tutto.
L'iniziativa di Corrado è in linea con la valorizzazione del legame tra la nostra città e i molfettesi nel mondo che da tanti anni ormai è ricercata dall'associazione "Oll Muvi", meglio nota come "I Love Molfetta" a cui lui ha inviato la foto che è ben presto diventata virale anche sulla stampa nazionale. Per giunta, Corrado Minervini è orgogliosamente membro della Società Madonna dei Martiri di Hoboken: uno dei nuclei più forti della comunità molfettese fuori dai confini italiani.
Ad apprezzare questa particolare idea è stato anche Roberto Pansini, promotore di quel filo rosso che lega Molfetta al resto del mondo e che, proprio per questo, nei giorni scorsi è stato anche designato come ambasciatore dei "Pugliesi nel Mondo" per la Fondazione Italy oltre ad essere consigliere del CGPM (Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia), delegato CIM (Confederazione Italiani nel Mondo) e membro onorario della Società Madonna dei Martiri di Hoboken.
L'amore per Molfetta non passa mai e la storia di Corrado Minervini, se mai ce ne fosse bisogno, fornisce in questo senso una piacevole conferma.
Potremmo riassumere così la particolare idea di Corrado Minervini, molfettese d'America che vive nel New Jersey, che ha deciso di installare nel proprio giardino un cartello con l'indicazione per Molfetta, con la distanza precisa che separa la cittadina di Lyndhurst e il Duomo di San Corrado: 4.485 miglia che tradotto in chilometri fa 7.218. Notevole, se si considera quanto questa attrazione possa essere forte nonostante tutto.
L'iniziativa di Corrado è in linea con la valorizzazione del legame tra la nostra città e i molfettesi nel mondo che da tanti anni ormai è ricercata dall'associazione "Oll Muvi", meglio nota come "I Love Molfetta" a cui lui ha inviato la foto che è ben presto diventata virale anche sulla stampa nazionale. Per giunta, Corrado Minervini è orgogliosamente membro della Società Madonna dei Martiri di Hoboken: uno dei nuclei più forti della comunità molfettese fuori dai confini italiani.
Ad apprezzare questa particolare idea è stato anche Roberto Pansini, promotore di quel filo rosso che lega Molfetta al resto del mondo e che, proprio per questo, nei giorni scorsi è stato anche designato come ambasciatore dei "Pugliesi nel Mondo" per la Fondazione Italy oltre ad essere consigliere del CGPM (Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia), delegato CIM (Confederazione Italiani nel Mondo) e membro onorario della Società Madonna dei Martiri di Hoboken.
L'amore per Molfetta non passa mai e la storia di Corrado Minervini, se mai ce ne fosse bisogno, fornisce in questo senso una piacevole conferma.