Giovanni Gasparro mostra
Giovanni Gasparro mostra
Cultura, Eventi e Spettacolo

Ultima settimana per assistere alla mostra di Giovanni Gasparro a Molfetta

Tele disponibili nel Museo Diocesano fino a domenica 29 ottobre

Prosegue fino al 29 Ottobre la mostra " Giovanni Gasparro - Il nuovo teatro del divino" allestita nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile della Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi, annessi al Museo Diocesano Molfetta. Ingresso gratuito, dal martedì alla domenica, dalle 18.00 alle 21.00; sabato e domenica mattina anche dalle 10.00 alle 13.00.

Tantissime le recensioni positive in merito a una rassegna di altissimo livello:

"Si tratta [...] di una raffigurazione non solo completa nella tecnica, ma che invoca lo Spirito, dove lo sguardo del credente è unito al cuore, si posa sul volto del Santo, cercando la sua intercessione per ottenere il conforto di Dio, la benedizione, la pace, la salute fisica, insomma la salvezza. Certamente la narrazione visiva di quest'opera ha raggiunto il suo scopo: coinvolgere dapprima il fedele ma anche, forse, qualche turista esteta ed estivo, distratto. Questo dipinto porta alla preghiera cristiana ed apre alle invocazioni laiche dell'uomo contemporaneo". Natale Loda, "Sant'Antonio abate nell'isola di Naxos"

"È lo stupore di chi osserva ancora una volta la ripetizione di una meraviglia e si preoccupa che di quella meraviglia nulla vada perduto e offeso. [...] È uno sguardo che attesta quanto non si debba essere destinati all'uniformità, alla noia, al non-senso - come direbbe il citato Leopard - bensì alla gioia, alla meraviglia che nasce dalla sorpresa di quel Paradosso bellissimo che salva la Storia". Corrado Gnerre, "La Madonna riceve l'Eucaristia da san Giovanni"

"Gasparro si cimenta in un'impresa assai ambiziosa, riuscendo a eternare su di una tela frammenti dell'arcano disvelarsi dell'economia della Salvezza, in un magistrale gioco di contrapposizioni tra splendore e tenebre, rovina e decoro, orrore e grandiosità celestiale". Alberto Spataro, "Giovanni Gasparro. La visione della Chiesa di santa Hildegard von Bingen. Descrizione storico-artistica"
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.