Mostra Pasqua
Mostra Pasqua

Ufficializzato il programma "Pasqua a Molfetta 2024"

Ricco palinsesto di eventi e iniziative in città

I muri di Palazzo Tattoli che, grazie all'Associazione Fotografi Molfetta, raccontano della Passione e dei riti quaresimali a Molfetta.

Le letture animate, la riscoperta delle tradizioni con la rottura della Pignatta e lo scoppio della Quarantana, i concerti di marce funebri con le associazioni Passione e Tradizione, Pro Artibus, Conta su di noi, Fondazione Valente, Orchestra Peruzzi. Le mostre nella Sala dei Templari, che ospitano le opere di Franco Poli, e nella Chiesa della morte.

Entra nel vivo il programma "Pasqua a Molfetta 2024" predisposto dall'assessorato alla cultura che abbraccerà tutto il periodo quaresimale per concludersi a Pasqua. Un concentrato di appuntamenti che faranno da cornice ai riti, custoditi dalle confraternite e dalle arciconfraternite, le processioni, patrimonio immateriale della città.

«Anche quest'anno, d'intesa con il Sindaco, Tommaso Minervini – il commento dell'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - abbiamo predisposto un programma che, con grande sobrietà, come richiede il particolare periodo dell'anno, senza dimenticare le tradizioni popolari e senza essere mai invadenti, potesse intercettare i flussi turistici e andasse incontro alle esigenze dei residenti e degli amanti del periodo quaresimale. Ecco quindi che – continua l'assessore Rossiello - abbiamo impreziosito il centro storico, abbiamo puntato sui concerti di musica sacra e di marce funebri, ma anche sulle mostre, attingendo anche alla quadreria comunale. Si tratta di un programma ricco che è stato preceduto, lo scorso 14 febbraio, dal concerto di Musiche rare della Settimana Santa organizzato con la collaborazione di Digressione e del museo Diocesano».

L'ultimo appuntamento in cartellone per Pasqua a Molfetta 2024, alle 12.45 del 31 marzo, sarà lo scoppio della Quarantana. Un'esperienza da vivere per assaporare le emozioni che solo le tradizioni popolari sanno dare.
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO Si chiude la processione della Pietà a Molfetta - LE FOTO L'evento clou del Sabato Santo per avvicinarsi alla Pasqua
Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Fede, devozione e tradizione: il foto-racconto della Processione dei Cinque Misteri Gli scatti a cura di Ruggiero de Virgilio, dall'uscita notturna alla ritirata
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Messa Crismale 2025: il Vescovo Cornacchia richiama alla fedeltà e alla speranza Celebrata nella Cattedrale di Molfetta, la liturgia ha assunto quest’anno un tono particolarmente intenso
Dentro la Pasqua di Molfetta: viaggio tra fede, riti e leggende Dentro la Pasqua di Molfetta: viaggio tra fede, riti e leggende La Quaresima diventa una vera e propria sospensione del tempo profano
Torna a Molfetta la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo Torna a Molfetta la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo Due appuntamenti proposti dalla Confraternita di Sant'Antonio
Molfetta verso la Pasqua: il programma completo Molfetta verso la Pasqua: il programma completo Inizia la settimana che avvia il periodo quaresimale
Pasqua a Molfetta: un viaggio tra arte, sapori e tradizioni Pasqua a Molfetta: un viaggio tra arte, sapori e tradizioni Al “Vecchio Gazebo”, cibo e tradizione valori aggiunti del territorio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.