BANCHI SCUOLA
BANCHI SCUOLA
Vita di città

Trecento nuove sedie e arredi per le scuole

L’assessore Lucivero: “Prossimi interventi sulla messa in sicurezza della Giovanni Pascoli”

Migliorare la vivibilità degli ambienti scolastici a partire dalle aule. È uno dei primi obiettivi su cui sta lavorando l'assessore alla cura della città Marilena Lucivero. "In questi giorni – spiega – sono state consegnate 300 nuove sedie nelle scuole primarie della città e altri arredi come banchi e lavagne. Abbiamo rivolto a tale scopo un capitolo del bilancio e rafforzato i capitoli sulle manutenzioni delle caldaie e degli impianti anti incendio. Nelle scuole c'è un grande lavoro da fare. In queste prime settimane ho raccolto tutte le richieste dei direttori didattici e stiamo cominciando a fornire le prime risposte".

"Ci saranno altri arredi – assicura l'assessore – anche per la scuola dell'infanzia. Inoltre siamo rientrati nel piano di edilizia scolastica #scuolesicure varato dal governo, in particolare con un progetto candidato dall'assessorato ai lavori pubblici per gli interventi di messa in sicurezza destinati alla scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli, lavori per un valore di circa 230.000 la cui procedura partirà entro fine anno". Stanno intanto proseguendo i lavori di efficientamento energetico alla Rosaria Scardigno, all'istituto Manzoni è in fase di completamento la sostituzione degli infissi.
  • Scuola
  • lucivero
  • banchi
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.