scuola SantAnna di Pisa
scuola SantAnna di Pisa
Scuola e Lavoro

Tre studenti del liceo scientifico di Molfetta all'orientamento della scuola Sant'Anna di Pisa

Il programma sostiene il percorso di giovani menti brillanti verso la scelta universitaria

Anche quest'anno tre studenti dei Licei "Einstein-da Vinci", Gadaleta Marika, Roselli Vincenzo, e Squeo Maria, frequentanti il quarto anno di corso del Liceo Scientifico "A. Einstein", sono rientrati tra i 360 studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado italiane aventi titolo a partecipare alle iniziative di orientamento organizzate dalla Sant'Anna, Scuola Universitaria Superiore di Pisa. Il progetto, denominato ME.MO. (merito e mobilità sociale), è un programma di orientamento e di mentoring individuale che giunge quest'anno alla quinta edizione e che si propone di sostenere il percorso verso la scelta universitaria di studenti meritevoli ed eccellenti.

Gli studenti in parola parteciperanno, da febbraio a ottobre 2024, ad incontri a livello regionale, a lavori di gruppo, internship residenziale e attività da remoto appositamente organizzati dalla prestigiosa università pisana, a cui si affiancheranno attività di mentoring condotta dal team degli allievi della Scuola Superiore Sant'Anna istituito per l'occasione.

I giovani sono stati selezionati sulla base delle segnalazioni che hanno ricevuto dalle Scuole Secondarie Superiori di Secondo Grado di tutta Italia e che, oltre ad un curricolo scolastico eccellente, siano considerabili alla pari per le opportunità che il sistema formativo nazionale offre per il prosieguo degli studi, nel rispetto degli imprescindibili principi costituzionali di uguaglianza e di diritto all'istruzione. Alla luce, infatti, della positiva esperienza e dei significativi risultati raggiunti negli anni scorsi, la Scuola Superiore Sant'Anna, attraverso il progetto ME.MO., intende dare continuità alla sperimentazione realizzata e agli obiettivi prefissati: offrire un punto di riferimento per le Scuole Secondarie Superiori, gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie per dare forza ai valori del merito e dell'equità nell'accesso agli studi universitari.

Agli alunni sarà offerto, nella fase conclusiva del progetto, un periodo di internship residenziale di tre giorni presso la Scuola Universitaria Superiore di Pisa grazie al quale potranno visitare i laboratori di ricerca, le strutture e avranno la possibilità di vivere un'esperienza immersiva usufruendo dei servizi universitari (aule, collegio, mensa…), prendendo anche parte alle attività culturali degli allievi universitari. La partecipazione al progetto è totalmente gratuita.

Agli studenti sono state espresse le congratulazioni del Dirigente Scolastico, professoressa Giuseppina Bassi, e di tutta la comunità educante dei Licei molfettesi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.