Paolo Lepore
Paolo Lepore
Cultura, Eventi e Spettacolo

Tre giorni di musica e suggestioni per il Sovereto Festival 2022

Dal 29 al 31 luglio nella cornice del Borgo di Sovereto: il programma

Tutto pronto per la decima edizione del Sovereto Festival, promosso dal Comune di Terlizzi (Sindaco Michelangelo De Chirico) e organizzato dalla Chorus Jazz Studio Orchestra con la direzione artistica del M° Paolo Lepore. L'edizione 2022 si svolgerà dal 29 al 31 luglio prossimi nella suggestiva cornice del Borgo di Sovereto (Ba).

Tre giorni ricchi di suggestioni musicali, teatrali e culturali in genere, che fanno di questo festival, la punta di diamante degli eventi di questa calda estate terlizzese. Di seguito il programma in dettaglio.

Venerdì 29 Luglio:
Ore 20:30 – Banda Gioacchino Ligonzo città di Conversano, M° Angelo Schirinzi
Ore 22:00 – Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo in "Il cotto e crudo"

Sabato 30 Luglio:
Ore 20:30 – Banda "G.V. Millico" città di Terlizzi diretta dal M° Salvatore Campanale
Ore 21:15 – Duo Martini, voce Annalisa Marella (Deva) e Leonardo D'ambrosio (chitarre)
Ore 22:00 – "Rhapsody in Blue" di George Gelshwin Jazz Studio Orchestra: vocalist Patrizia Conte; pianista Pasquale Jannone; direttore M° Paolo Lepore

Domenica 31 Luglio:
Ore 20:30 – Associazione Culturale Omphalos di Terlizzi: "Note d'autore, armonie di Folklore" con Benedetta Lusito, Marilisa Casarano, Leonardo Lospalluti, Michele Lusito e gli alievi della scuola di musica Omphalos
Ore 22:00 – Enzo Gragnaniello trio; Mandolino: Pino Gallo; Violoncello: Erasmo Petringa

Per informazioni: 080 351 7577 - 080 246 0493
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.