Il GC A75
Il GC A75
Cronaca

Tre bagnanti in difficoltà soccorsi dalla Guardia Costiera di Molfetta

L'episodio a cala Sant'Andrea. Uno dei ragazzi, a causa delle contusioni riportate, è stato medicato dal 118

I militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta sono intervenuti portando in salvo tre bagnanti in difficoltà, nel tratto di mare all'esterno della località cala Sant'Andrea.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, pare si sia tuffato dagli scogli un ragazzo, da solo, che tuttavia, a causa del mare mosso, non è più riuscito a rientrare a terra; allora si sono tuffati altri due giovani per tentare di portare aiuto, ma invano, trovandosi presto in difficoltà pure loro.

L'equipaggio del GC A75, insieme alla pattuglia di "Mare sicuro", sono intervenuti in maniera tempestiva, via terra, avendo notato dalle telecamere portuali che si era formato un capannello di persone in prossimità degli scogli.

Anche con l'aiuto di alcuni bagnanti, i militari della Guardia Costiera hanno recuperato dall'acqua i tre ragazzi, uno dei quali, a causa delle contusioni riportate, è stato accompagnato in ospedale, in condizioni non gravi, dall'ambulanza del 118, cui nel frattempo la sala operativa della Capitaneria di Porto aveva richiesto l'intervento.

Lo scampato pericolo, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se non ci fosse stato l'intervento immediato dei soccorritori, è l'occasione per richiamare alla massima prudenza quanti vanno al mare, con la raccomandazione di non fare il bagno in caso di mare mosso, tanto più lungo le scogliere, e di rispettare i divieti previsti.

In questo caso, i giovani rimasti coinvolti si sono tuffati dagli scogli, incuranti del divieto di accedere e tuffarsi dalla scogliera frangiflutti, come chiaramente segnalato a pochi passi dall'apposito cartello, senza considerare di poter esporre a grave pericolo sé stessi e gli altri, compresi i soccorritori.
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Esercitazione antincendio nel porto di Molfetta: testate le procedure di emergenza Esercitazione antincendio nel porto di Molfetta: testate le procedure di emergenza Sinergia della Guardia Costiera con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del SerMolfetta
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
La Capitaneria di Porto di Molfetta illumina la propria sede per ricordare i caduti di Marcinelle La Capitaneria di Porto di Molfetta illumina la propria sede per ricordare i caduti di Marcinelle Segno di memoria e riconoscenza per i 136 lavoratori italiani che persero la vita nella tragedia del 1956
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.