scuolabus
scuolabus

Trasporto scolastico: le linee guida anti-Covid a Molfetta

La comunicazione del Comune, pubblicata sul sito istituzionale

Si informa che le Linee Guida, recentemente pubblicate, relative al trasporto scolastico (Allegato n. 16 DPCM 07.08.2020) prevedono, tra l'altro, la responsabilità genitoriale o del tutore su alcune misure di prevenzione generale quali:
- la misurazione della febbre a casa degli studenti prima della salita sullo Scuolabus;
- l'assoluto divieto di far salire sullo Scuolabus gli studenti in caso di alterazione febbrile o nel caso in cui gli stessi siano stati in diretto contatto con persone affette da infezione Covid-19 nei quattordici giorni precedenti la salita sullo Scuolabus.
Si chiede pertanto ai genitori degli alunni iscritti al suddetto servizio di stampare, compilare in ogni sua parte e firmare, allegando copia del proprio documento identificativo, il modulo allegato in calce alla pagina.
Ogni utente deve consegnare il predetto modulo e l'annessa fotocopia del documento di identità all'Ufficio Scuola e Servizio Mensa agli accompagnatori prima di salire sullo Scuolabus. NON POTRANNO SALIRE SULLO SCUOLABUS GLI UTENTI CHE NON SARANNO IN POSSESSO DELLA PREDETTA LIBERATORIA.
Si prega, inoltre, di istruire gli utenti sulle nuove modalità di organizzazione del Trasporto Scolastico, in particolare:
- al momento della salita sullo Scuolabus e durante il viaggio, gli alunni da sei anni di età indosseranno una mascherina per la protezione del naso e della bocca.
- Alla fermata è necessario mantenere un distanziamento di almeno 1 metro.
- Gli alunni devono salire sullo Scuolabus in maniera ordinata, facendo salire il secondo passeggero solo dopo che il primo si sia seduto.
- Per quanto riguarda le operazioni di discesa, al fine di evitare contatti ravvicinati, scenderanno prima gli alunni vicino alle uscite, gli altri non si dovranno alzare se non quando il passeggero precedente sia sceso.
- Non è possibile occupare il posto vicino al conducente, nè avvicinarsi allo stesso.
- La distribuzione degli alunni a bordo potrà essere evidenziata anche mediante marker segna-posto; si prega quindi di sensibilizzare gli studenti all'obbligo di utilizzare solamente i posti individuati.
- Non saranno ammessi al servizio gli alunni che presentino sintomatologia come tosse, raffreddore o temperatura corporea superiore a 37,5 °C, anche nei giorni precedenti, oppure siano stati a contatto con persone positive al Covid-19, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Pertanto si rimanda alla responsabilità genitoriale o del tutore la verifica dello stato di salute dei minori affidati.

Si ricorda inoltre che non saranno ammessi al servizio gli utenti non regolarmente iscritti.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.