Mensa
Mensa

Trasporto e mensa scolastica: entro il 20 agosto le domande per l'anno scolastico 2021-2022

I moduli possono essere ritirati dall'Ufficio Pubblica Istruzione o scaricati dal sito del Comune

Il prossimo 20 agosto scade il termine per presentare le domande per accedere ai Servizi di Ristorazione scolastica, per le primarie e per l'infanzia, e per il Trasporto scolastico per l'anno 2021/2022. Per usufruire di entrambi i servizi è necessario presentare domanda ogni anno. Per i Servizi è previsto il pagamento di una tariffa adeguata all'ISEE familiare.

«Invitiamo tutti i genitori a non tardare nella presentazione delle domande – sottolineano il Sindaco, Tommaso Minervini, e l'assessore alla socialità, Germana Carrieri - così da consentire agli uffici di predisporre tutti gli atti onde evitare ritardi nell'avvio dei servizi. Ringraziamo tutti per la collaborazione». I moduli per la presentazione delle domande possono essere ritirati dall'Ufficio Pubblica Istruzione in Via Cifariello, 25; o scaricati dal sito del Comune www.comune.molfetta.ba.it.

Dopo essere stati compilati i moduli devono essere consegnati all'Ufficio Protocollo del Comune - Via Martiri di Via Fani, 2/B - oppure inviati tramite pec a uno dei seguenti indirizzi:protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it o servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it entro il 20 agosto 2021.

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi presso l'Ufficio Scuola e Servizio Mensa - Via Cifariello, 25, il martedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 e giovedì dalle ore 09,00 alle ore 12,00, chiamando il numero 080/3374629.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.