Ferraris di Molfetta
Ferraris di Molfetta

Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale

Un importante risultato nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione

"Unico istituto di istruzione superiore della provincia di Bari, insieme ad altre istituzioni scolastiche della Regione Puglia, ad essere selezionato per la realizzazione delle proposte progettuali" – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano

La graduatoria finale dell'Avviso pubblico relativo alla procedura selettiva per l'individuazione di istituzioni scolastiche di riferimento per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale in favore del personale scolastico, parla chiaro. L'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, sulla base delle 222 proposte di candidatura presentate, è risultato il 25esimo istituto scolastico nella graduatoria nazionale, beneficiario del finanziamento di 400.000,00 euro, per la realizzazione delle proposte progettuali di formazione, erogate con modalità e strumenti innovativi, in favore del personale scolastico.

Accedendo alla piattaforma nazionale Scuola Futura, il personale scolastico potrà scegliere di iscriversi ai vari percorsi di formazione che l'istituto molfettese ha pubblicato, molti dei quali prevedono attività in aula e apprendimento online.

"È l'unico istituto di istruzione superiore della provincia di Bari, insieme ad altre istituzioni scolastiche della Regione Puglia, ad essere selezionato per la realizzazione delle proposte progettuali finanziate dal PNRR" – sottolinea soddisfatto il Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta prof. Luigi Melpignano – "Entrare tra le prime 25 scuole nel territorio nazionale è un grandissimo risultato che conferma la qualità e l'attenzione che da anni il Ferraris persegue verso la formazione, non solo verso i propri studenti".

Un meritato riconoscimento per l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta che si conferma polo di formazione territoriale, nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.