Ferraris di Molfetta
Ferraris di Molfetta

Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale

Un importante risultato nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione

"Unico istituto di istruzione superiore della provincia di Bari, insieme ad altre istituzioni scolastiche della Regione Puglia, ad essere selezionato per la realizzazione delle proposte progettuali" – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano

La graduatoria finale dell'Avviso pubblico relativo alla procedura selettiva per l'individuazione di istituzioni scolastiche di riferimento per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale in favore del personale scolastico, parla chiaro. L'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, sulla base delle 222 proposte di candidatura presentate, è risultato il 25esimo istituto scolastico nella graduatoria nazionale, beneficiario del finanziamento di 400.000,00 euro, per la realizzazione delle proposte progettuali di formazione, erogate con modalità e strumenti innovativi, in favore del personale scolastico.

Accedendo alla piattaforma nazionale Scuola Futura, il personale scolastico potrà scegliere di iscriversi ai vari percorsi di formazione che l'istituto molfettese ha pubblicato, molti dei quali prevedono attività in aula e apprendimento online.

"È l'unico istituto di istruzione superiore della provincia di Bari, insieme ad altre istituzioni scolastiche della Regione Puglia, ad essere selezionato per la realizzazione delle proposte progettuali finanziate dal PNRR" – sottolinea soddisfatto il Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta prof. Luigi Melpignano – "Entrare tra le prime 25 scuole nel territorio nazionale è un grandissimo risultato che conferma la qualità e l'attenzione che da anni il Ferraris persegue verso la formazione, non solo verso i propri studenti".

Un meritato riconoscimento per l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta che si conferma polo di formazione territoriale, nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.