Ferraris di Molfetta
Ferraris di Molfetta

Transizione digitale del personale scolastico: il "Ferraris" di Molfetta sarà polo territoriale

Un importante risultato nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione

"Unico istituto di istruzione superiore della provincia di Bari, insieme ad altre istituzioni scolastiche della Regione Puglia, ad essere selezionato per la realizzazione delle proposte progettuali" – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano

La graduatoria finale dell'Avviso pubblico relativo alla procedura selettiva per l'individuazione di istituzioni scolastiche di riferimento per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale in favore del personale scolastico, parla chiaro. L'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta, sulla base delle 222 proposte di candidatura presentate, è risultato il 25esimo istituto scolastico nella graduatoria nazionale, beneficiario del finanziamento di 400.000,00 euro, per la realizzazione delle proposte progettuali di formazione, erogate con modalità e strumenti innovativi, in favore del personale scolastico.

Accedendo alla piattaforma nazionale Scuola Futura, il personale scolastico potrà scegliere di iscriversi ai vari percorsi di formazione che l'istituto molfettese ha pubblicato, molti dei quali prevedono attività in aula e apprendimento online.

"È l'unico istituto di istruzione superiore della provincia di Bari, insieme ad altre istituzioni scolastiche della Regione Puglia, ad essere selezionato per la realizzazione delle proposte progettuali finanziate dal PNRR" – sottolinea soddisfatto il Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta prof. Luigi Melpignano – "Entrare tra le prime 25 scuole nel territorio nazionale è un grandissimo risultato che conferma la qualità e l'attenzione che da anni il Ferraris persegue verso la formazione, non solo verso i propri studenti".

Un meritato riconoscimento per l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta che si conferma polo di formazione territoriale, nel cinquantesimo anniversario della sua istituzione.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.