Carnevale molfettese
Carnevale molfettese

Tra Martedì Grasso e Mercoledì delle Ceneri: Molfetta a metà tra tradizioni perse e ritrovate

Persa la tradizione carnevalesca, attesa per la processione della Croce

Sembra ormai appartenere a un passato lontano il ricordo di quando a Molfetta il sacro e il profano si intrecciavano a così poca distanza da essere di fatto quasi un tutt'uno.
Quando cioè mentre ancora in maschera si ballava e ci si divertiva nella serata del Martedì Grasso tra feste private e pubbliche, Corso Dante al buio ospitava "l'uscita" della Processione della Croce, primo rito tutto nostrano della Quaresima.

Oggi nulla.

Il Carnevale a Molfetta sembra ormai inesistente: solo qualche tentativo, timido e nei limiti delle possibilità anche economiche, di qualche attività. Coriandoli per strada lanciati da bambini mascherati a cui viene negata la bellezza e il divertimento di assistere a una sfilata di carri allegorici, come quelle che si svolgevano su Corso Umberto fino ai primi anni 2000.

Nel frattempo, però, si è rinsaldata l'altra tradizione, riscoperta con grande partecipazione da circa una decade: a mezzanotte, su Corso Dante, saranno in tanti a sfidare il freddo per accompagnare l'effige della morte di Gesù Cristo e i confratelli dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero nelle vie delle processioni della Settimana Santa.
  • Processione
  • carnevale
  • ceneri
  • quaresima
Altri contenuti a tema
1 Suv parcheggiato dinanzi alla parrocchia blocca il rientro della processione Suv parcheggiato dinanzi alla parrocchia blocca il rientro della processione Lo spiacevole episodio di ieri sera durante la processione della Madonna di Loreto
La processione di Sant'Antonio di Padova a Molfetta La processione di Sant'Antonio di Padova a Molfetta Tra fede e devozione, il simulacro è stato portato per le vie cittadine
La Banda Santa Cecilia: «Onorati dei complimenti del Maestro Riccardo Muti» La Banda Santa Cecilia: «Onorati dei complimenti del Maestro Riccardo Muti» Il racconto dell'episodio durante la processione odierna
Padre e figlio di Molfetta portano insieme il simulacro di Cristo alla Colonna Padre e figlio di Molfetta portano insieme il simulacro di Cristo alla Colonna La prima volta per il diciottenne, un momento di emozione e reponsabilità
Ritualità e tradizione per la processione dei Cinque Misteri: il racconto fotografico Ritualità e tradizione per la processione dei Cinque Misteri: il racconto fotografico Gli scatti salienti della ritirata a cura di Ruggiero de Virgilio
Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Molfetta e le sue tradizioni: Angela racconta "ù pizzaridd" Origine, storia e curiosità del nostro simbolo del Venerdì Santo
Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello Nella Sala dei Templari una commistione tra artisti storici e giovani talenti
Ieri la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Molfetta Ieri la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Molfetta Sentimento e partecipazione per la 31esima edizione dell'iniziativa della confraternita di Sant'Antonio di Padova
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.