Sepolcro casalingo Mariangela
Sepolcro casalingo Mariangela
Vita di città

Tra fede e tradizione, a Molfetta il sepolcro casalingo di Mariangela

L'iniziativa aperta al pubblico, con il sottofondo delle marce funebri molfettesi

A Molfetta fede e tradizione portano più cittadini ad allestire il proprio sepolcro domestico. Un'altra segnalazione pervenuta alla redazione di "MolfettaViva" arriva da Mariangela Giancaspro, che ci ha raccontato l'origine della sua iniziativa e la sua volontà di condividerla con la città.

«Il mio sepolcro domestico è stata un'idea maturata negli ultimi 2 anni, che ha visto la sua realizzazione soltanto adesso - racconta Mariangela - ma la passione per le processioni pasquali ha inizio fin da quando ero piccola e con i miei genitori e i miei nonni assistevo con devozione ai riti della Settimana Santa».

Il resto è stato tutto naturale.

«Volevo unire questa passione con la mia voglia di creare qualcosa di nuovo e suggestivo - prosegue - così, grazie anche all'aiuto di un artigiano locale che ha realizzato le statuette, ho allestito questo sepolcro casalingo aperto al pubblico».

Il sepolcro sarà aperto nei giorni delle processioni, compatibilmente con gli impegni lavorativi di Mariangela. Ma non è tutto. A far da sottofondo musicale ci saranno le più note marce funebri del repertorio molfettese.

Il sepolcro si può visitare nel locale sito in via Daniele Manin 33, a poca distanza dal percorso delle processioni.
4 fotoSepolcro casalingo Molfetta
sepolcro domesticosepolcro domesticosepolcro domesticosepolcro domestico
  • settimana santa
  • quaresima
  • Riti quaresimali
  • Passione e Tradizione
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.