Torre Gavetone
Torre Gavetone
Cronaca

Torre Gavetone off limits per il rinvenimento di una bomba

In corso le operazioni di ricognizione. Stringenti misure di sicurezza della Capitaneria

Un ordigno bellico, a pochissimi metri dalla riva, è stato rivenuto nei giorni scorsi in Località Torre Gavetone.

La spiaggia di Molfetta più amata, seppure vigente perennemente il divieto di balneazione, è al momento off limits in quanto si stanno svolgendo le operazioni di recupero della bomba e di trasporto verso la zona dove verrà fatto brillare ovvero un punto a parecchie miglia dalla litoranea di Levante di Molfetta, in mare aperto.

Ad occuparsene il gruppo SDAI di Taranto, già in città e che si sta occupando della bonifica dei fondali molfettesi.

La Capitaneria di Porto di Molfetta ha disposto le stringenti misure di sicurezza per consentire lo svolgimento delle operazioni.
Nell'ordinanza a firma del Comandante Michele Burlando è disposto il divieto alla sosta, all'ancoraggio e al transito di unità navali entro il raggio di 100 metri dal punto in cui l'ordigno si trova. Stesso divieto vale per la pesca e ogni attività in acqua di superficie o subacquea. I divieti valgono per la giornata odierna, martedì 13 agosto, e fino alla conclusione delle operazioni.
  • torre gavetone
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.