
Chiesa locale
Tornano le processioni di Pasqua a Molfetta: tutte le regole
Mascherine, tamponi e servizio d'ordine per mantenere le distanze
Molfetta - venerdì 1 aprile 2022
11.58
Le processioni di Pasqua si svolgeranno regolarmente a Molfetta dopo due anni di stop a causa delle regole che lo proibivano, imposte per evitare il contagio del Covid - 19.
Dopo il consenso da parte dei Vescovi pugliesi, questa mattina si è svolta una conferenza stampa congiunta con Monsignor Domenico Cornacchia e il sindaco Tommaso Minervini.
Chiarissima la parola d'ordine: sicurezza. Nessuna guardia abbassata, anzi, ma attenzione per consentire di tornare a vivere le tradizioni e la propria manifestazione di fede attraverso la partecipazione a questi eventi, unici per Molfetta e l'intero territorio.
Le regole: tutti i portatori dovranno essere muniti di green pass base e i ministri, i membri delle confraternite e tutti coloro che partecipano e assistono ai riti dovranno indossare la mascherina FFP2 a prescindere che il luogo di svolgimento sia al chiuso o all'aperto.
I portatori delle statue che dovranno stare vicini e numerosi per il trasporto a spalla del simulacro dovranno eseguire un tampone rapido con esito, ovviamente, negativo oltre che svolgere il proprio servizio con compostezza.
Il percorso, invece, sarà immutato ma bisognerà allestire un adeguato servizio d'ordine a cui sarà affidato il compito di vigilare sul rispetto delle distanze interpersonali.
Infine bisognerà favorire la partecipazione orante a tutte le processioni.
La prima processione a seguire queste prescrizioni sarà quella di venerdì 8 aprile, l'Addolorata. A seguire quelle dei Cinque Misteri e del Sabato Santo.
Dopo il consenso da parte dei Vescovi pugliesi, questa mattina si è svolta una conferenza stampa congiunta con Monsignor Domenico Cornacchia e il sindaco Tommaso Minervini.
Chiarissima la parola d'ordine: sicurezza. Nessuna guardia abbassata, anzi, ma attenzione per consentire di tornare a vivere le tradizioni e la propria manifestazione di fede attraverso la partecipazione a questi eventi, unici per Molfetta e l'intero territorio.
Le regole: tutti i portatori dovranno essere muniti di green pass base e i ministri, i membri delle confraternite e tutti coloro che partecipano e assistono ai riti dovranno indossare la mascherina FFP2 a prescindere che il luogo di svolgimento sia al chiuso o all'aperto.
I portatori delle statue che dovranno stare vicini e numerosi per il trasporto a spalla del simulacro dovranno eseguire un tampone rapido con esito, ovviamente, negativo oltre che svolgere il proprio servizio con compostezza.
Il percorso, invece, sarà immutato ma bisognerà allestire un adeguato servizio d'ordine a cui sarà affidato il compito di vigilare sul rispetto delle distanze interpersonali.
Infine bisognerà favorire la partecipazione orante a tutte le processioni.
La prima processione a seguire queste prescrizioni sarà quella di venerdì 8 aprile, l'Addolorata. A seguire quelle dei Cinque Misteri e del Sabato Santo.