
Tornano i riti pasquali: Molfetta si ritrova al borgo dopo due anni di stop
Tantissime le persone per strada nella sera del Giovedì Santo
Molfetta - venerdì 15 aprile 2022
Le immagini parlano chiaro: Molfetta attendeva questo momento dopo gli anni del Covid, e dello stop forzato a causa delle stringenti prescrizioni imposte per evitare il contagio del virus.
Così, danno l'aria di normalità, le immagini scattate lungo Corso Dante nella serata di ieri, Giovedì Santo 2022: tantissime le persone al borgo, in fila per accedere alla Chiesa di Santo Stefano e a quella del Purgatorio per restare per pochi minuti al cospetto della statua del Gesù Morto e della Pietà, tornate finalmente a essere esposte a tutte.
Arte, fede, devozione, passione popolare, folklore: c'è tutto in quello che è accaduto nel cuore di Molfetta poche ore fa.
Famiglie, amici, giovani e anziani, bambini.
Statue e marce funebri, celebrazioni liturgiche: atmosfera che mancava da troppo tempo per non essere ri-accolta così come è stata accolta da tutti i molfettesi, anche quelli più scettici e lontani da questi riti ma che in questi riti, mai come prima, hanno trovato un senso di appartenenza e di comunità.
Così, danno l'aria di normalità, le immagini scattate lungo Corso Dante nella serata di ieri, Giovedì Santo 2022: tantissime le persone al borgo, in fila per accedere alla Chiesa di Santo Stefano e a quella del Purgatorio per restare per pochi minuti al cospetto della statua del Gesù Morto e della Pietà, tornate finalmente a essere esposte a tutte.
Arte, fede, devozione, passione popolare, folklore: c'è tutto in quello che è accaduto nel cuore di Molfetta poche ore fa.
Famiglie, amici, giovani e anziani, bambini.
Statue e marce funebri, celebrazioni liturgiche: atmosfera che mancava da troppo tempo per non essere ri-accolta così come è stata accolta da tutti i molfettesi, anche quelli più scettici e lontani da questi riti ma che in questi riti, mai come prima, hanno trovato un senso di appartenenza e di comunità.