Carnevale
Carnevale

Torna il funerale "de Toeme" a Molfetta nel martedì grasso

Alle 20:00 l'accensione del fantoccio. Gli altri eventi annullati in segno di rispetto delle vittime in Ucraina

Molfetta ritrova il tradizionale rito del proprio Carnevale, il funerale "de Toeme".

Un evento che mai come prima ha il sapore della ripartenza dopo lo stop dell'anno precedente a causa del Covid.
Per questo Martedì Grasso, così, la città potrà ritrovare una delle tradizioni più tipiche e caratteristiche, che nel corso degli anni ha sicuramente ha perso appeal nelle giovani generazioni ma che resta per tanti un ricordo indelebile della propria esistenza.

Tuttavia non ci sarà nè la "scherzosa" veglia funebre alle ore 10:00, su Corso Umberto (altezza Liceo Classico), i parenti "de Toeme" commemoreranno la salma nè il corteo alle ore 19:00.
IdeaMolfetta, l'associazione organizzatrice, in segno di rispetto per le vittime della guerra in Ucraina ha deciso di annullare questi eventi e di realizzare solo alle ore 20:00, in zona porto, l'accensione del fantoccio: per Molfetta sarà la fine del Carnevale con l'attesa delle tenebre e del Rito della Croce che segnerà l'inizio della Quaresima.
  • carnevale
Altri contenuti a tema
Nasce ufficialmente la Fondazione Carnevale Molfetta: «Vogliamo riportare l'antica tradizione» Nasce ufficialmente la Fondazione Carnevale Molfetta: «Vogliamo riportare l'antica tradizione» L'ambizione è quella di rivedere in città, nel prossimo futuro, i festeggiamenti spariti negli ultimi anni
Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Un’occasione unica per salutare questa tappa del loro percorso con il sorriso e con il cuore pieno di ricordi preziosi
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
1 Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Alle 10:30, su Corso Umberto, la partenza della parata con mascotte, principesse e musica
Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Un evento per grandi e piccolini per una giornata di divertimento e di sorrisi
Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Critica all'amministrazione: «Ci si accontenta di poco mentre altre città investono e promuovono il territorio»
Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti Il ricordo dei tempi in cui era una festa per divertirsi, sognare e fare nuove amicizie
Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Tanti i cartapestai della città che hanno dato valore a questo evento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.