Manto Madonna dei Martiri
Manto Madonna dei Martiri

Torna a Molfetta il manto della Madonna dei Martiri di Hoboken

Grande emozione per l’Associazione Molfettesi nel Mondo, nell’anno del 40° anniversario

Il manto, confezionato da una ricamatrice di Giovinazzo, nel 1998 fu donato alla Madonna dei Martiri di Hoboken, da Anthony Magarelli e dai coniugi Michele e Rosemary Balacco.

Dopo aver ornato per vent'anni il sacro simulacro della Compatrona, custodito nella chiesa di San Francesco ad Hoboken, recentemente, è stato sostituito da un nuovo manto.

È stato così che, nel 2019, Michele, Rosemary ed Anthony hanno pensato di riportarlo a Molfetta per donarlo ai frati della Basilica affinché potesse essere degnamente custodito nel museo. La sua pregevole fattura, ha subito incontrato l'apprezzamento e la meraviglia dei frati, che hanno espresso alla famiglia Balacco-Magarelli l'idea di farlo indossare al sacro simulacro della Madonna dei Martiri, qui a Molfetta, attribuendo all'evento un forte significato simbolico.

Dopo la consegna ufficiale durante la "Messa dell'emigrante" di due anni fa, il manto è stato quindi oggetto di un attento lavoro di restauro, ordinato dagli stessi donanti, a cura dell'azienda "Ecclesia" di Corato (la stessa che ha confezionato le casule per la messa di Papa Francesco a Molfetta). Sarà fatto indossare alla sacra immagine, il 10 agosto, in occasione della intronizzazione, e la ornerà sino alla fine delle celebrazioni in onore della Vergine Regina dei Martiri.

"Far indossare alla Madonna dei Martiri di Molfetta il manto proveniente da Hoboken, proprio quest'anno, – ha spiegato Angela Amato, presidente dell'Associazione Molfettesi nel Mondo – stigmatizza il legame profondo ed indissolubile con la Madonna dei Martiri, comune a tutti i molfettesi sparsi nel mondo, in occasione della proclamazione della città a Civitas Mariae. Oltretutto, nel 2021, celebriamo anche il 40° anniversario della fondazione della nostra Associazione e il manto sarà un visibile simbolo di unità e coesione di una comunità che va oltre i confini fisici cittadini. Non bastano le parole – ha concluso la presidente Amato – per ringraziare fra Nicola Violante e i frati della Basilica, Leonardo Siragusa, presidente del Comitato Feste Patronali, Michele, Rosemary ed Anthony, nostri soci e attivi sostenitori, che stanno per regalarci un così emozionante evento, alla vigilia del nostro 40° Convegno."
  • madonna dei martiri
Altri contenuti a tema
Non venne dal mare: la Madonna dei Martiri e le sue origini storiche Non venne dal mare: la Madonna dei Martiri e le sue origini storiche Un'immagine sacra forse portata dai Crociati al ritorno dalla Terrasanta. Ma cosa ci racconta davvero la storia dell'arte?
Il culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Il culto della Madonna dei Martiri tra Molfetta e Ruvo di Puglia Lo scorso sabato la presentazione del libro di Francesco Lauciello
A Molfetta sarà presentato il libro "Legami materni" di Francesco Lauciello A Molfetta sarà presentato il libro "Legami materni" di Francesco Lauciello Il volume verte su una statua della Madonna dei Martiri di Molfetta custodita nel Purgatorio di Ruvo di Puglia
Un saggio di Cosmo Tridente sull'incoronazione e proclamazione a Compatrona della Madonna dei Martiri Un saggio di Cosmo Tridente sull'incoronazione e proclamazione a Compatrona della Madonna dei Martiri La nota stampa con cui l'autore presenta "1° luglio 1951 - una data memorabile nella storia di Molfetta"
Lunedì 12 agosto l'intronizzazione del simulacro della Madonna dei Martiri Lunedì 12 agosto l'intronizzazione del simulacro della Madonna dei Martiri Questo appuntamento religioso apre ufficialmente il programma della festa patronale 2024
Lavori al rione Madonna dei Martiri: oggi incontro tra Comune e cittadini Lavori al rione Madonna dei Martiri: oggi incontro tra Comune e cittadini Sarà l'occasione per fare il punto sul cantiere in corso
La Madonna dei Martiri rientra in Basilica. Si conclude la Festa Patronale a Molfetta La Madonna dei Martiri rientra in Basilica. Si conclude la Festa Patronale a Molfetta Tutto il programma della giornata tra eventi civili e religiosi
Inizia oggi il triduo solenne dedicato alla Madonna: il programma Inizia oggi il triduo solenne dedicato alla Madonna: il programma Predicazione affidata al docente di teologia dogmatica don Nicola D'Onghia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.