Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini

Torna a Molfetta il Convegno "Gaetano Salvemini e i giovani"

Appuntamento previsto per i giorni 8-9 maggio

Dopo la forzata interruzione dovuta alla pandemia, torna il consueto appuntamento con il Convegno "Gaetano Salvemini e i giovani", organizzato dalla Rete delle Scuole Superiori di Molfetta, presieduta dal Dirigente Scolastico Carmine D'Aucelli.

Il testo su cui si confronteranno gli studenti è estrapolato da un intervento, risalente al 1947, in cui Salvemini sostiene la necessità del Federalismo europeo, ispirandosi agli scritti di Carlo Cattaneo e contestualizzando le sue argomentazioni alla situazione del Secondo Dopoguerra.

Il programma delle due giornate prevede gli interventi del prof. Gianmarco Pondrano Altavilla del Centro Studi "Salvemini" di Napoli e delle professoresse Loredana Cialdella e Sandra Vetturi del Movimento Federalista Europeo di Bari. Saranno presenti anche la dott.ssa Elena Torelli dell'Associazione Inco ed una volontaria del Corpo europeo di solidarietà.

A partire dalle sollecitazioni derivate dal testo di Salvemini e dagli interventi degli esperti, gli studenti si divideranno in gruppi guidati da laureande e dottorande in Diritto dell'Unione europea presso la Facoltà di Scienze Politiche di Bari e dibatteranno sulle questioni ancora aperte del processo di unificazione.

L'intento della Rete è infatti quello di avverare una delle indicazioni più feconde del pensiero salveminiano : studiare i problemi contemporanei e cercare insieme di individuarne le cause, i responsabili, le soluzioni.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.