Antonio De Palo
Antonio De Palo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Torino Film Festival, premio al regista molfettese Antonio De Palo

Il suo cortometraggio "Due sorelle" ha vinto il Premio Rai Cinema Channel 

Con la motivazione: "Un film che fa sentire addosso il freddo e lo strazio di chi nella vita è stata ridotta in schiavitù da colui che invece doveva proteggerla, grande prova dei protagonisti che interpretano il male senza fare sconti, lasciandoci però la speranza della libertà", il cortometraggio "Due sorelle" di Antonio De Palo ha vinto il Premio Rai Cinema Channel al 42° Torino Film Festival.

«Antonio De Palo, insieme ad altri talenti della nostra Città – il commento dell'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - rappresenta al meglio quel mondo di giovani che portano al di fuori dei confini della propria terra le proprie esperienze. Ha presentato al Torino film festival, tra i più prestigiosi in Italia, un progetto che ha toccato temi complessi e difficili in modo coerente e mai eccessivo conquistando un prestigioso premio in un importante settore culturale quale è il mondo del cinema. L'estate appena trascorsa lo abbiamo premiato al MCF2024 quale eccellenza molfettese nell'ambito del cinema. In lui ha creduto anche l'Apulia film commission che aveva intuito la forte valenza del corto. A lui, e a tutti i suoi collaboratori, giungano le mie personali congratulazioni».

Girato interamente in Puglia, nella riserva naturale di Ippocampo, Due Sorelle vanta un cast straordinario, tra cui Blu Yoshimi, Lidia Vitale, Geno Diana, Melissa Coccaro e Vito Signorile.

La trama del corto racconta di Sara, un'adolescente dal passato difficile. Una fredda sera d'inverno scappa dalla comunità in cui vive per salvare sua sorella dalla schiavitù a cui il padre la costringe. La scoperta dell'orco costringerà Sara ad una vera lotta per la conquista della libertà.

Il cortometraggio, a breve disponibile su Rai play, è stato prodotto grazie al sostegno dell'Apulia Film Commission attraverso l'Apulia Film Fund e l'iniziativa Promuovere il Cinema 2024, con il contributo del MIC e di finanziatori privati. La produzione è firmata da Riccardo Neri (produttore esecutivo di "È stata la mano di Dio" di Sorrentino), Vincenzo De Marco, Vincenzo Filippo e Piero Rossi per Assedio Film.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.