cimitero
cimitero
Cronaca

Tombe e lapidi: al cimitero il degrado degli «uomini illustri»

Tradite storia e memoria. Un gregge potrebbe risolvere il problema, forse

C'è un luogo in ogni angolo del mondo e in ciascuna città che meriterebbe, per il solo fatto di essere destinato a ospitare i morti, un rispetto e un'attenzione particolare. Come tutti i luoghi delle memoria e degli affetti perduti il cimitero resta una di quelle cartine di tornasole che dovrebbero dimostrare anche la cura, l'attenzione e l'efficienza di una pubblica amministrazione.

Se questo è vero, allora viene da chiedersi dove sia finito il senso della misura di chi si ostina a non vedere in quale stato vergognoso versa il quadrato degli uomini illustri di Molfetta. Anche perchè il pittore molfettese Franco d'Ingeo appartiene a questi.

Che a Molfetta il confine tra sacro e profano sia un diaframma perennemente labile e oscillante è cosa nota. Ma qui siamo ben oltre quel limite: ed è bastata una visita di un paio d'ore per documentarlo, per quanto più che le parole parlano in questo caso le immagini: l'inno stonato a una vergogna che si perpetua, all'incuria e al degrado in cui è sprofondata questa porzione di «terrasanta».

Si chiede solo più ordine, più pulizia, più decoro, ma soprattutto, più educazione e rispetto per i luoghi di culto. Al cimitero di Molfetta non solo manca la manutenzione dell'area interna ed esterna al camposanto, ma sono sempre più diffusi i comportamenti incivili da parte di alcune persone. E, forse, con un gregge si potrebbe risolvere il problema dell'erba alta. Almeno di quella.
  • cimitero
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria del cimitero nei giorni di Ognissanti e Commemorazione dei defunti Apertura straordinaria del cimitero nei giorni di Ognissanti e Commemorazione dei defunti L’apertura straordinaria consentirà a cittadini e famiglie di far visita ai propri cari
Rinvio della chiusura del cimitero comunale: l'avviso Rinvio della chiusura del cimitero comunale: l'avviso Spostate per maltempo le operazioni di diserbo dei campi di inumazione
Chiusura del cimitero comunale dalle ore 12 alle ore 18 di domani Chiusura del cimitero comunale dalle ore 12 alle ore 18 di domani La Multiservizi effettuerà le operazioni di diserbo nei campi di inumazione
Maltempo, il Comune di Molfetta dispone la chiusura del cimitero per oggi Maltempo, il Comune di Molfetta dispone la chiusura del cimitero per oggi Sarà comunque consentito il servizio di accoglimento dei nuovi defunti presso la struttura cimiteriale
Avanti con l’ampliamento del cimitero di Molfetta: liquidate le indennità di esproprio Avanti con l’ampliamento del cimitero di Molfetta: liquidate le indennità di esproprio Le indennità liquidate ammontano a più di 46mila euro
Intervento urgente al cimitero di Molfetta: messi in sicurezza dei camminamenti Intervento urgente al cimitero di Molfetta: messi in sicurezza dei camminamenti Dopo le segnalazioni dei concessionari, il Comune affida nuovi lavori alla ditta già operativa sul posto
Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Erba alta al cimitero, la Multiservizi: «Le operazioni di sfalcio sono in corso» Le parole della presidente della municipalizzata, Maria Pia Annese
Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Cimitero comunale, al via interventi di falconeria per contrastare i volatili molesti Questa situazione ha provocato numerosi disagi all'utenza nell'ultimo periodo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.