Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica

Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini

Presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta in Molfetta, è andato in scena l'Oratorio sacro dal titolo: Testimone dell'Amore. Il volto di don Tonino Bello. La musica è stata composta dal M° Nicola Petruzzella mentre il libretto è stato redatto da don Michele Amorosini che ne ha curato l'elaborazione attingendo agli scritti di don Tonino Bello. L'Oratorio come genere musicale antichissimo, si sviluppa in Italia nella prima metà del Seicento su una tradizione di pratiche devozionali consolidata nel secolo precedente.

I temi degli oratori sono legati ad episodi tratti dalla Bibbia oppure dalla vita dei Santi e venivano eseguiti, principalmente, durante il periodo quaresimale, a fine catechetico e meditativo. I temi sono divenuti dei quadri, quali: la SS. Trinità, la Chiesa, gli ultimi, Maria, la pace, i giovani e la convivialità, unitamente a quello del volto di Cristo ed al volto di don Tonino. Un lavoro a quattro mani che è stato rappresentato in occasione del 90° compleanno di don Tonino, riscuotendo un grande successo. L'esecuzione è stata accompagnata dal meraviglioso video mapping, realizzato da DOT Studio.

L'esecuzione delle musiche composte dal M° Nicola Petruzzella, è stata affidata all' elegante orchestra Luigi Capotorti, ai pregevoli cori Luigi Capotorti e Harmonia Mundi, ai sorprendenti solisti Monica Paciolla (soprano) ed Emanuel Gatta (baritono), tutti diretti magistralmente dallo stesso Petruzzella. Le incantevoli voci di Stanislao Lasorsa, Graziana Marchionna e Stefano Siciliano hanno interpretato i testi di don Tonino Bello e don Michele Amorosini.

La Cattedrale, gremita di un attento e colto pubblico, ha regalato una splendida standing ovation a tutti gli artisti. Il progetto è stato patrocinato dalla Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo - Terlizzi e della Fondazione Museo diocesano di Molfetta con la collaborazione della Coop. FeArT.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.