Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica

Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini

Presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta in Molfetta, è andato in scena l'Oratorio sacro dal titolo: Testimone dell'Amore. Il volto di don Tonino Bello. La musica è stata composta dal M° Nicola Petruzzella mentre il libretto è stato redatto da don Michele Amorosini che ne ha curato l'elaborazione attingendo agli scritti di don Tonino Bello. L'Oratorio come genere musicale antichissimo, si sviluppa in Italia nella prima metà del Seicento su una tradizione di pratiche devozionali consolidata nel secolo precedente.

I temi degli oratori sono legati ad episodi tratti dalla Bibbia oppure dalla vita dei Santi e venivano eseguiti, principalmente, durante il periodo quaresimale, a fine catechetico e meditativo. I temi sono divenuti dei quadri, quali: la SS. Trinità, la Chiesa, gli ultimi, Maria, la pace, i giovani e la convivialità, unitamente a quello del volto di Cristo ed al volto di don Tonino. Un lavoro a quattro mani che è stato rappresentato in occasione del 90° compleanno di don Tonino, riscuotendo un grande successo. L'esecuzione è stata accompagnata dal meraviglioso video mapping, realizzato da DOT Studio.

L'esecuzione delle musiche composte dal M° Nicola Petruzzella, è stata affidata all' elegante orchestra Luigi Capotorti, ai pregevoli cori Luigi Capotorti e Harmonia Mundi, ai sorprendenti solisti Monica Paciolla (soprano) ed Emanuel Gatta (baritono), tutti diretti magistralmente dallo stesso Petruzzella. Le incantevoli voci di Stanislao Lasorsa, Graziana Marchionna e Stefano Siciliano hanno interpretato i testi di don Tonino Bello e don Michele Amorosini.

La Cattedrale, gremita di un attento e colto pubblico, ha regalato una splendida standing ovation a tutti gli artisti. Il progetto è stato patrocinato dalla Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo - Terlizzi e della Fondazione Museo diocesano di Molfetta con la collaborazione della Coop. FeArT.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.